Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Padova: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Padova in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Padova. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Vista aerea di Padova
Città d'arte e di pellegrinaggio, Padova merita il viaggio già solo per due suoi siti imperdibili: la Cappella degli Scrovegni, con i bellissimi affreschi di Giotto e la Basilica di Sant'Antonio che ospita la tomba del santo.
Realizzati tra il 1305 ed il 1310 dal grande maestro toscano Giotto, gli affreschi della
Capella degli Scrovegni sono oggi riconosciuti come uno dei capolavori della pittura italiana ed europea. Il ciclo pittorico della Capella, composto da trentanove affreschi, illustra la vita di Gioacchino e Anna, gli episodi della vita di Maria e quelli della vita e della morte di Cristo. In basso a questi affreschi, una serie di riquadri illustra le allegorie dei Vizi e delle Virtù.
Quest'insieme pittorico, di eccezionale unità nell’esecuzione, costituisce l’apice dell'arte di
Giotto grazie alla forza drammatica delle scene, all'armonia della composizione e all'intenso sentimento religioso che se ne sprigiona.
L'altro monumento da non perdere è la
Basilica di Sant'Antonio, meta di numerosissimi pellegrini provenienti da tutto il mondo proprio perché qui sono conservati i resti del Santo. Nato a Lisbona nel 1195, Sant'Antonio, monaco francescano portoghese, morì a Padova nel 1231. Considerato da tutti un grande taumaturgo, cioè elargitore di grandi miracoli grazie alla sua intercessione presso Dio, il suo culto si diffuse rapidamente in tutto il mondo, facendo di Padova un luogo immancabile per i cristiani di tutte le nazionalità.
scritto da Madeleine Krause - Ultima modifica: 17/09/2021