
Dopo aver visto il film
Under the Tuscan Sun, ci si domanda (almeno io me lo sono chiesto) in che parte della Toscana si trovi esattamente questo paradiso di infinta armonia circondato da idescrivibili scorci. La risposta è nel Chianti. Ma quali località comprende questo splendido luogo?
Il Chianti è la zona collinare tra Firenze, Siena e Arezzo delimitata dai fiumi Arno, Elsa, Ombrone e Arbia. E’ una delle zone vinicole più importanti d’italia: le colline del Chianti, note anche come Monti del Chianti. I comuni presenti in questa area costituiscono la zona di produzione del Chianti: uno dei vini rosso DOCG piùpregiati d’Italia. Qui sarà possibile scoprire verdi sentieri a cavallo o in bicicletta, osservare l’armonia di questo territorio o visitare ed ammirare le mostre permanenti di pittori e scultori provenienti da paesi stranieri che hanno deciso di fare di questo territorio la loro dimora. Come arrivare al Chianti?
Nord d’Italia: Autostrada A1 (Milano-Napoli), uscita Firenze sud, prendere la S.R. 222 Chiantigiana e seguire le indicazioni per la meta desiderata.
Sud d’Italia: Autostrada A1 (Milano-Napoli), uscita Valdarno, seguire le indicazioni per Siena e prendere la S.S. 408 e seguire le indicazioni per la meta desiderata.