Emilia, spiaggia di Cesenatico
Cesenatico è una
località turistica dell'
Alto Adriatico appartenente alla provincia di
Forlì-
Cesena. La città è particolarmente apprezzata per la bellezza delle
spiagge, per il
mare limpido e per la sua
storia.
Molti sono i punti d'interesse di Cesenatico: fondamentale importanza riveste il Porto-Canale della città che è stato realizzato seguendo le progettazioni che Leonardo da Vinci fece nel 1500. Secondo i suoi progetti e secondo l'amministrazione cittadina dell'epoca, questo canale avrebbe dovuto raggiungere la città di Cesena, situata nell'entroterra a circa 15 km da Cesenatico. I numerosi turisti che si recano qui trovano particolarmente interessante visitare anche il Museo della Marineria dove sono conservate numerose navi ormeggiate al porto.
Punto di interesse abbastanza rinomato è Piazza Ciceruacchio, dove un profilo di piastrelle di diverso colore evidenzia la pianta di una torre di avvistamento, distrutta durante le Guerre Napoleoniche. Lungo il Corso Garibaldi sorge ancora la casa dove pernottarono Giuseppe e Anita Garibaldi in fuga da Roma e diretti a Venezia all'inizio di agosto del 1849.
Il Grattacielo di Cesenatico, edificato negli anni Cinquanta sul lungomare, di fronte al preesistente Grand Hotel, è senza dubbio il simbolo della Cesenatico moderna e turistica.
La parte nuova della città, che si sviluppa intorno al Viale Carducci, strada parallela al lungo mare, è stata dedicata quasi interamente al turismo attraverso la costruzione di alberghi, negozi, ristoranti, sale giochi, bar e pub.
Cesenatico è però anche mare, numerose sono infatti le spiagge che occupano la costa. Tra le più rinomate sono da citare Spiaggia Pasquina e Spiaggia Tosca, entrambe ben attrezzate e animate. Se si preferisce risparmiare invece, Spiaggia delle Tamerici è l'ideale in quanto è una spiaggia libera, ma nonostante ciò ben attrezzata. Per gli amanti dei parchi acquatici invece, da non perdere è l'Atlantica Park, parco di oltre 100.000 mq completamente immerso nel verde.
Infine, Cesenatico è divertimento. Decine e decine di locali alla moda affollano il paese offrendo ampie possibilità di svago soprattutto ai giovani.
Numerosi sono gli
hotel a Cesenatico pronti ad accogliere i diversi turisti che ogni anno si recano in questa località. La
cucina romagnola, la
cordialità e la simpatia della gente del posto rende il soggiorno dei turisti divertente ed indimenticabile.