Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Alessandria - guida viaggio e idee per un weekend

Benvenuto a Alessandria città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Alessandria? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Alessandria? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Alessandria, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Alessandria. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Cerchi altre idee per dormire a Alessandria?

Ca Du Ruja - >Strevi
Strevi (24 Km) - Via Valle Bagnario, 43
Monferrato Resort - >Cereseto Monferrato
Cereseto Monferrato (29 Km) - Località Cascina Palau 25
Monferrato Resort è adagiato su un colle del paese di Cereseto, una piccola gemma tra le verdi colline del Monferrato, dominato dall’imponente e turrito Castello Gualino, uno dei più belli dell’intera zona. Monferrato Resort è una location di prestigiosa bellezza che offre ai suoi clienti una magnifica vista delle colline circostanti e dei suoi vigneti grazie all’ampia terrazza panoramica, alle accoglienti aree verdi della tenuta ed alla sala ristorante La Rondine corredata da una ampia tendostruttura. Notevole ed accogliente la piscina a sfioro integralmente rimodernata e contornata da un’ampia area relax dotata di ombrelloni, lettini prendisole, doccia, assistente bagnante. In prossimità l’area griglia nella quale un nostro chef attende alla cotture di carni piemontesi di prima qualità, di pesce il tutto con contorno di verdure dei nostri orti. Caratterizzato dai colori del tufo e del mattone, spicca come un antico gioiello incastonato nel verde del parco che si estende intorno ad esso e costituisce il punto di intersezione tra due aree elette a Patrimonio Mondiale UNESCO : quella delle Langhe, Roero e Monferrato e quella del Parco e Sacro Monte di Crea.
Hotel Ristorante Delle Rose - >Alessandria
Alessandria - Via A. Grandi, 7
L’Hotel Ristorante "Delle Rose" è presente sul territorio alessandrino da più di 20 anni e offre il proprio servizio di accoglienza al cliente in un clima di familiarità e tranquillità. Collocato nella periferia di Alessandria (Zona Cristo) a pochi minuti dall’uscita autostradale Alessandria Sud e poco distante dal centro della città e dalla stazione ferroviaria, l’hotel è facilmente raggiungibile in automobile o con i mezzi pubblici. Cucina piemontese, su richiesta menù per vegetariani e vegani.
WHITE TAIL ORGANIG FARM - >Orsara Bormida
Orsara Bormida (25 Km) - Regione Piano 5
Benvenuti al B&B dell’Azienda Agricola Biologica White Tail, situato nelle magnifiche colline dell’Alto Monferrato! Le camere presentano dettagli preziosi e arredi moderni e con uno stile colorato dai toni pastello. Il Bed and breakfast offre una sala comune per la colazione, una piscina all’aperto, un parcheggio gratuito, un giardino privato. Il Bed and Breakfast Azienda Biologica White Tail fa parte di un’azienda agricola biologica dedita alla coltivazione della Nocciola Tonda Gentile del Piemonte IGP.

Arte e cultura

La Cattedrale di Alessandria - >Alessandria

La Cattedrale di Alessandria

Alessandria

Nella raffinata Piazza del Duomo è situata la Cattedrale della città eretta solo nel 1810. L’interno è uno scrigno che conserva capolavori di grande pregio come la statua della Madonna della Salve. Di grande pregio anche l’imponente campanile.

Cittadella - >Alessandria

Cittadella

Alessandria

La Cittadella si trova ad Alessandria, ed è tra i monumenti più importanti in Europa. È l’unica fortezza europea ancora oggi inserita nel suo contesto ambientale originario. Oggi è un monumento nazionale ed è tra i più visitati dai turisti. Una delle più importanti costruzioni militari al mondo, per la sua costruzione è stato demolito il quartiere di Borgoglio. Fortemente voluto dai Savoia, di notevole rilevanza storica. Gli edifici settecenteschi e ottocenteschi sono di grande fascino.

Le Stanze di Artù - >Alessandria

Le Stanze di Artù

Alessandria

Le stanze di Artù sono visitabili nelle Sale comunali che sono oggi aperte al pubblico. Le Sale sono suddivise in tre sezioni espositive: quella medievale e della civiltà comunale, quella dell'Ottocento e del Novecento e quella adibita all'arte contemporanea. Nella sezione adibita al periodo medievale e della civiltà comunale è possibile vedere un ciclo di affreschi che descrivono le storie di re Artù.

Biblioteca Civ.Museo e Pinacoteca - >Alessandria

Biblioteca Civ.Museo e Pinacoteca

Alessandria

La Biblioteca offre al pubblico la consultazione di un vasto numero di manoscritti e volumi antichi prestigiosi. Inoltre, viene offerto anche il servizio interbibliotecario tra quest’ultima ed altre biblioteche. Altra particolarità è una suddivisione specifica di sale ovvero quella per i bambini, per i ragazzi, i giovani e gli adulti.

Santa Maria di Castello - >Alessandria

Santa Maria di Castello

Alessandria

Chiesa più antica della città di Alessandria, fu eretta nel XV secolo. Essa è rappresentata da numerose stili architettonici. I sotterranei della stessa sono di grande interesse in quanto conservano i resti di due antiche chiese.

Palazzo Ghilini - >Alessandria

Palazzo Ghilini

Alessandria

Attualmente adibita come sede della provincia e della Prefettura, questo elegante palazzo fu realizzato nel 1733 dal progetto di Benedetto Alfieri. E' considerato uno dei palazzi più belli di tutta la città, con le sue forme chiaramente barocche.

Palazzo dal Pozzo - >Alessandria

Palazzo dal Pozzo

Alessandria

Eretto in piazzetta Santa Lucia nel XVIII secolo in stile barocco, il palazzo è un piccolo incanto molto elegante e raffinato. Apparteneva ai marchesi dal Pozzo, una tra le famiglie più importanti di Alessandria. Il palazzo ospitò dal 1862 al 1868 la Società del Casino e per alcuni decenni l'Archivio Notarile e dal 1962 al 1982 nuovamente la Società del Casino.

Arco di Trionfo - >Alessandria

Arco di Trionfo

Alessandria

L'Arco di Trionfo situato nella parte terminale di via Dante fu edificato nel 1768 per celebrare la visita di Vittorio Amedeo III e di Maria Ferdinanda di Spagna nella città di Alessandria: è un meraviglioso esempio di Arco settecentesco.

Museo Etnografico della Gambarina - >Alessandria

Museo Etnografico della Gambarina

Alessandria

Situato in piazza della Gambarina, il museo ha al suo interno una collezione legata alla civiltà contadina e alle vecchie industrie locali per poter così comprendere, quale fosse la reale condizione di vita degli Alessandrini di una volta.

Galleria d'Arte Soave - >Alessandria

Galleria d'Arte Soave

Alessandria

La galleria è stata costruita nel 1992 e si trova ad Alessandria. L’edificio è costruito per tutte le persone che amano l’arte. Nella galleria possiamo ammirare diversi eventi e mostre d'occasione e particolari.

Piazza della Libertà - >Alessandria

Piazza della Libertà

Alessandria

Piazza della Libertà è il centro della vita cittadina, su cui si affaccia l’ottocentesco Palazzo municipale e il Palazzo della Prefettura con le sue volute barocche.

Palazzo Guasco - >Alessandria

Palazzo Guasco

Alessandria

L’attuale sede degli Assessorati provinciali è situata all’interno di questo bel palazzo dalla facciata barocco piemontese di fascino ed eleganza. Attualmente alcune delle sale interne di fine stile settecentesco sono in attesa di ristrutturazione.

Forte del Cristo ruderi - >Alessandria

Forte del Cristo ruderi

Alessandria

Castello Grande - >Frascarolo

Castello Grande

Frascarolo (16 Km)

Il Castello Grande venne costruito durante il XIV secolo. L’edificio aveva la funzione di proteggere le coltivazioni e gli abitanti. Nel 1882 fu restaurato dall’architetto Vandone di Vigevano secondo uno stile molto elegante che lo rese uno degli edifici più particolari della Lomellina. All'esterno si trova anche un piccolo giardino che gli conferisce un panorama molto grazioso.

Castello di Frascarolo - >Frascarolo

Castello di Frascarolo

Frascarolo (106 Km)

Il Castello di Frascarolo si presume risalga al 1160. Venne utilizzato come fortezza per difendersi dai Comaschi. Nel XVI secolo venne acquistata dai Medici, che lo trasformarono in una residenza in stile cinquecentesco.

Castello di Piovera - >Alluvioni Piovera

Castello di Piovera

Alluvioni Piovera (11 Km)

Il Castello di Piovera venne edificato nel XIV secolo sulle rovine di un preesistente convento Cristiano. Fu dimora di diverse famiglie nobili, tra cui gli Spagnoli, i Visconti ed i Savoia. Attualmente risulta essere residenza abitativa di Niccolò Calvi di Bergolo, che l' ha acquistata verso la fine degli anni Sessanta.

Museo dell'Opera del Duomo - >Valenza

Museo dell'Opera del Duomo

Valenza (12 Km)

Il Museo dell'Opera del Duomo venne creato nei primi del Seicento ed espone al pubblico una collezione di arte sacra tra cui dipinti, sculture, paramenti ed oggetti liturgici. Tutti i materiali esposti provengono dal Duomo di Santa Maria Maggiore, dove è anche allestito il Museo. L'ingresso al Museo è gratuito.

Torre Paleologa - >San Salvatore Monferrato

Torre Paleologa

San Salvatore Monferrato (10 Km)

E' stata eretta nel 1413 dal marchese Teodoro Paleologo del Monferrato. Faceva parte del sistema difensivo e di avvistamento del Marchesato del Monferrato.

Galleria Rino Costa - >Valenza

Galleria Rino Costa

Valenza (11 Km)

Benessere e terme

Enogastronomia

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

Comune di Alessandria

Alessandria

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Alessandria

Alessandria

Comune di Lu

Lu e Cuccaro Monferrato (14 Km)

Comune di Rivarone

Rivarone (11 Km)

Comune di Cuccaro Monferrato

Lu e Cuccaro Monferrato (15 Km)

Comune di Pecetto di Valenza

Pecetto di Valenza (9 Km)

Comune di Sezzadio

Sezzadio (15 Km)

Comune di Valenza

Valenza (11 Km)

Comune di Pietra Marazzi

Pietra Marazzi (5 Km)

Comune di Gamalero

Gamalero (13 Km)

Comune di Bergamasco

Bergamasco (16 Km)

Comune di Piovera

Alluvioni Piovera (11 Km)

Comune di Fresonara

Fresonara (15 Km)

Comune di Borgoratto Alessandrino

Borgoratto Alessandrino (10 Km)

Comune di Frascaro

Frascaro (12 Km)

pro loco

Bergamasco (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Alluvioni Piovera

Alluvioni Piovera (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Bassignana

Bassignana (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Bergamasco

Bergamasco (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Borgoratto Alessandrino

Borgoratto Alessandrino (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Bosco Marengo

Bosco Marengo (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Carentino

Carentino (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Casal Cermelli

Casal Cermelli (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castellazzo Bormida

Castellazzo Bormida (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castelletto Monferrato

Castelletto Monferrato (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castelspina

Castelspina (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Felizzano

Felizzano (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Frascaro

Frascaro (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Frascarolo

Frascarolo (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fresonara

Fresonara (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Frugarolo

Frugarolo (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Gamalero

Gamalero (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Lu E Cuccaro Monferrato

Lu e Cuccaro Monferrato (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Mirabello Monferrato

Mirabello Monferrato (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Montecastello

Montecastello (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Oviglio

Oviglio (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pecetto Di Valenza

Pecetto di Valenza (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pietra Marazzi

Pietra Marazzi (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Quargnento

Quargnento (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Quattordio

Quattordio (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rivarone

Rivarone (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Salvatore Monferrato

San Salvatore Monferrato (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sezzadio

Sezzadio (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Solero

Solero (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Valenza

Valenza (11 Km)

pro loco

Borgoratto Alessandrino (11 Km)

pro loco

Carentino (15 Km)

pro loco

Casal Cermelli (9 Km)

pro loco

Castellazzo Bormida (9 Km)

pro loco CUCCARO

Lu e Cuccaro Monferrato (15 Km)

pro loco

Frugarolo (10 Km)

pro loco

Fubine (16 Km)

pro loco

Montecastello (7 Km)

pro loco

Oviglio (12 Km)

pro loco

Pecetto di Valenza (9 Km)

Comune di Castelspina

Castelspina (12 Km)

Comune di San Salvatore Monferrato

San Salvatore Monferrato (10 Km)

Comune di Castellazzo Bormida

Castellazzo Bormida (9 Km)

Comune di Bosco Marengo

Bosco Marengo (11 Km)

Comune di Felizzano

Felizzano (14 Km)

Comune di Frugarolo

Frugarolo (10 Km)

Comune di Quattordio

Quattordio (17 Km)

Comune di Bassignana

Bassignana (17 Km)

Comune di Fubine

Fubine (16 Km)

Comune di Solero

Solero (9 Km)

Comune di Castelletto Monferrato

Castelletto Monferrato (8 Km)

Comune di Mirabello Monferrato

Mirabello Monferrato (14 Km)

Comune di Oviglio

Oviglio (12 Km)

Comune di Quargnento

Quargnento (11 Km)

Comune di Montecastello

Montecastello (7 Km)

Comune di Carentino

Carentino (16 Km)

I.A.T. Valenza

Valenza (12 Km)

Comune di Casal Cermelli

Casal Cermelli (9 Km)

Comune di Alluvioni Cambio'

Alluvioni Piovera (15 Km)

Destinazioni vicine

Pietra Marazzi

Pietra Marazzi

dista 8,9 km - circa 13 minuti in auto

Castellazzo Bormida

Castellazzo Bormida

dista 10,3 km - circa 14 minuti in auto

Solero

Solero

dista 10,4 km - circa 14 minuti in auto

Casal Cermelli

Casal Cermelli

dista 10,5 km - circa 13 minuti in auto

Montecastello

Montecastello

dista 10,8 km - circa 15 minuti in auto

Castelletto Monferrato

Castelletto Monferrato

dista 11,5 km - circa 13 minuti in auto

Pecetto di Valenza

Pecetto di Valenza

dista 11,7 km - circa 17 minuti in auto

Frugarolo

Frugarolo

dista 12 km - circa 16 minuti in auto

Borgoratto Alessandrino

Borgoratto Alessandrino

dista 12,1 km - circa 14 minuti in auto

Quargnento

Quargnento

dista 12,6 km - circa 18 minuti in auto

San Salvatore Monferrato

San Salvatore Monferrato

dista 13,4 km - circa 16 minuti in auto

Alluvioni Piovera

Alluvioni Piovera

dista 14,1 km - circa 17 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER