Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Alessandria: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Alessandria in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Alessandria. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Alessandria, Piazza Garibaldi
Perché visitare Alessandria? Ecco quattro buoni motivi per una gita alla città che, costruita nel XII secolo come centro fortificato, è stata così chiamata in onore di Papa Alessandro III:
1) Nella piccola piazza del duomo, costruito ai primi dell’Ottocento, è possibile alzare lo sguardo sul campanile realizzato tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento; la struttura si innalza per 106 metri è il secondo campanile più alto d’Italia dopo il Torrazzo di Cremona;
2) Sulla sponda sinistra del Tanaro, il fiume che alla confluenza con la Bormida bagna Alessandria, è visibile il possente complesso militare della Cittadella, uno delle principali al mondo per importanza, a pianta stellare, con sei baluardi attorniati da fossati; l’imponente fortificazione è stata costruita nel XVIII secolo demolendo un intero quartiere della città;
3) Sull'angolo della facciata sinistra del duomo si può notare una curiosa statua di origine romanica che, secondo la tradizione popolare, raffigurerebbe Gagliaudo, la maschera carnevalesca alessandrina, che regge una formaggetta; si tratta però, più probabilmente, della raffigurazione di un personaggio mitologico: Atlante che regge il mondo (qui rappresentato come piatto);
4) Agli inizi di luglio, la città si anima per la presenza degli artisti che danno vita al Fraskettando SkaBluesJazz Festival, una originale manifestazione musicale che da anni presenta una panoramica della musica contemporanea superando le barriere dei diversi stili espressivi; ospitata all'interno della ex caserma Valfrè, nel pieno centro di Alessandria, la manifestazione dilaga nella vicina piazza della Libertà, una delle più grandi d’Italia, dove si trovano anche il palazzo del Municipio, con il caratteristico orologio a tre quadranti, e il palazzo della Prefettura, in stile barocco, il più bello e monumentale della città.
scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 30/10/2021