Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Alessandria, città baluardo

Natura di Alessandria
Natura di Alessandria

Alessandria posta alla confluenza di due fiumi, il Tanaro e il Bormida, gode di un’importante posizione sulle vie di commercio e comunicazione tra la pianura padana e il mare. Sorta nel medioevo come libero comune, deve il suo nome al senese papa Alessandro III ed è storicamente conosciuta grazie alla sua posizione strategica come baluardo e roccaforte militare, motivo per cui ha subito nel corso dei secoli vicissitudini e varie dominazioni.

Da Federico Barbarossa a Napoleone, per giungere ai Savoia, la storia della città è costellata di episodi legati per lo più all'arte militare ed è per questo che conserva poche tracce del passato. Soggetta a guerre e invasioni vanta come lustro uno dei massimi esempi di architettura militare, la «Cittadella», imponente costruzione edificata nella prima metà del Settecento dai Savoia ed ancor oggi sede militare. Piazza della Libertà è il centro nevralgico della sua storia; qui troviamo palazzi settecenteschi di notevole importanza che tutti gravitano intorno al Palazzo Municipale; tra le innumerevoli testimonianze troviamo i vari Palazzo Ghilini o quello dei Cuttica Cassine che vedono ancor oggi rammentare i fasti e lustri della nobiltà alessandrina. Da visitare è soprattutto il Museo della Battaglia di Marengo che ospita cimeli, armi, documenti e stampe relative alla battaglia del giugno del 1800, vinta da Napoleone.

Da segnalare infine in provincia le città di Acqui Terme, centro di cure e benessere termale già attivo in epoca romana, Ovada, nota per l’enogastronomia dell’Alto Monferrato, blasone della cucina piemontese e Casale Monferrato, ricordata per eventi che spaziano dal florovivaista all’enogastronomia.

Scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 30/10/2021

Alessandria: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Alessandria?

Ca Du Ruja - >Strevi
Strevi (24 Km) - Via Valle Bagnario, 43
Monferrato Resort - >Cereseto Monferrato
Cereseto Monferrato (29 Km) - Località Cascina Palau 25
Monferrato Resort è adagiato su un colle del paese di Cereseto, una piccola gemma tra le verdi colline del Monferrato, dominato dall’imponente e turrito Castello Gualino, uno dei più belli dell’intera zona. Monferrato Resort è una location di prestigiosa bellezza che offre ai suoi clienti una magnifica vista delle colline circostanti e dei suoi vigneti grazie all’ampia terrazza panoramica, alle accoglienti aree verdi della tenuta ed alla sala ristorante La Rondine corredata da una ampia tendostruttura. Notevole ed accogliente la piscina a sfioro integralmente rimodernata e contornata da un’ampia area relax dotata di ombrelloni, lettini prendisole, doccia, assistente bagnante. In prossimità l’area griglia nella quale un nostro chef attende alla cotture di carni piemontesi di prima qualità, di pesce il tutto con contorno di verdure dei nostri orti. Caratterizzato dai colori del tufo e del mattone, spicca come un antico gioiello incastonato nel verde del parco che si estende intorno ad esso e costituisce il punto di intersezione tra due aree elette a Patrimonio Mondiale UNESCO : quella delle Langhe, Roero e Monferrato e quella del Parco e Sacro Monte di Crea.
Hotel Ristorante Delle Rose - >Alessandria
Alessandria - Via A. Grandi, 7
L’Hotel Ristorante "Delle Rose" è presente sul territorio alessandrino da più di 20 anni e offre il proprio servizio di accoglienza al cliente in un clima di familiarità e tranquillità. Collocato nella periferia di Alessandria (Zona Cristo) a pochi minuti dall’uscita autostradale Alessandria Sud e poco distante dal centro della città e dalla stazione ferroviaria, l’hotel è facilmente raggiungibile in automobile o con i mezzi pubblici. Cucina piemontese, su richiesta menù per vegetariani e vegani.
WHITE TAIL ORGANIG FARM - >Orsara Bormida
Orsara Bormida (25 Km) - Regione Piano 5
Benvenuti al B&B dell’Azienda Agricola Biologica White Tail, situato nelle magnifiche colline dell’Alto Monferrato! Le camere presentano dettagli preziosi e arredi moderni e con uno stile colorato dai toni pastello. Il Bed and breakfast offre una sala comune per la colazione, una piscina all’aperto, un parcheggio gratuito, un giardino privato. Il Bed and Breakfast Azienda Biologica White Tail fa parte di un’azienda agricola biologica dedita alla coltivazione della Nocciola Tonda Gentile del Piemonte IGP.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER