Per la bellezza degli oltre tre chilometri del suo litorale sabbioso di un bianco argentato la località della provincia di Teramo è in assoluto il più frequentato centro turistico dell'Abruzzo e durante l'estate la sua popolazione supera gli 80.000 abitanti. La più celebre manifestazione di Alba Adriatica è probabilmente il Carnevale Estivo, che si svolge ogni anno dal 2001 nella prima metà di agosto.
Serate calde e piene di gioia con le sfilate dei carri allegorici che animano tutto il lungomare grazie al patrocinio del comune di Alba Adriatica e la collaborazione di albergatori, operatori turistici, commercianti, I.A.T di Alba Adriatica.
La manifestazione s’ispira al ben piu’ noto carnevale di Rio de Jainero, la costa della Val Vibrata diviene epicentro del divertimento per tutti i villeggianti, un tripudio di colori e di allegria che anima il centro cittadino. I carri allegorici realizzati da capacissimi artigiani, provengono anche dalle vicine località di Putignano, Pineto, mentre da Acquasparta giungono a rallegrare la festa le sue rinomate maschere.
Per quanto riguarda l’attività sportiva, ogni anno, vengono organizzati in spiaggia tornei estivi di risonanza nazionale, quali beach volley, beach soccer ed il master finale del campionato italiano di beach rugby.
Per gli amanti del ciclismo è adorabile la pista ciclabile che corre parallelamente alla costa permettendo di pedalare con continuità per circa venticinque chilometri, da Martinsicuro a Roseto degli Abruzzi, grazie ai ponti in legno costruiti sulla torre della Vibrata, sul Salinello e sul fiume Tordino.