Alba Adriatica si trova in Abruzzo, ed è famosa per la sua Costa d'Argento. In anni recenti, questa località ha ricevuto diverse volte riconoscimenti per la qualità delle acque cristalline. Sulla costa si trova una spiaggia sabbiosa lunga tre chilometri che è molto popolare fra i turisti.
La posizione del paese offre anche buone opportunità per andare in bicicletta per esempio sulla pista ciclabile lunga venti chilometri circa, che corre parallela alla costa. Sulla quale si può arrivare da Martinsicuro a Roseto degli Abruzzi. Alba Adriatica ha collegamenti via mare con San Benedetto del Tronto e Giulianova.
Alba Adriatica è l’assoluto centro turistico dell’Abruzzo, dove la popolazione si quadruplica in estate e in quella la città organizza vari programmi ed eventi. Uno tra questi Mister Italia dove viene seleziano l'italiano piu' bello. Il più conosciuto e più grande festival di Alba adriatica è il Carnevale estivo, che si svolge nella prima metà del mese di agosto. In questo carnevale partecipano ogni anni ben noti personaggi della TV italiana.
Quattro buoni motivi per una vacanza ad Alba Adriatica? Eccoli.
1. Famosa soprattutto per la sua incantevole spiaggia lunga circa tre chilometri e dai meravigliosi riflessi argentei, il mare di questa località è in assoluto la sua più grande attrattiva turistica. I fondali sono sabbiosi e degradano dolcemente rendendo questo luogo ideale per una vacanza di riposo all’insegna della spensieratezza anche per famiglie con bambini piccoli. Le spiagge sono incantevoli ed ottimamente strutturate con spiagge attrezzate o libere dalle atmosfere vivaci e al contempo rilassanti. Gli amanti degli sport acquatici trovano qui diverse opportunità come la vela e il wind surf per godere appieno dello splendido mare di questa località.
2. Emblema dell’ importante patrimonio storico architettonico nonché artistico della città sono le Ville gentilizie, un tempo eleganti e sontuose residenze estive di famiglie nobili, rappresentano ora una chiara testimonianza del florido passato di questa cittadina. Tra le più belle ci sono la neoclassica Villa Chiarugi del 1720, dalle armoniose proporzioni e dall’incantevole parco; La villa Gianluca Palma con il suo ampio giardino di conifere e palme; Villa Zanoni in posizione rialzata elegante ed affascinante con la sua caratteristica torretta.
3. La rinomata passeggiata di Alba Adriatica si anima di sera divenendo il centro del divertimento serale per giovani e famiglie con numerose bancarelle dove poter acquistare graziosi ricordi della vacanza e gelaterie dove poter degustare in compagnia di parenti ed amici, squisiti e freschi gelati. Per i più giovani ed in generale, per tutti gli amanti del divertimento notturno, Alba Adriatica offre numerose discoteche all’aperto dove potersi scatenare al ritmo delle canzoni più “in” dell’estate fino a notte inoltrata.
4. Infine, per coloro i quali trascorrono un piacevole soggiorno ad Alba Adriatica l’enogastronomia teramana, una delle più apprezzate d'Abruzzo, risulta essere un ulteriore gradevole sorpresa. Notevoli sono i suoi antipasti come, di pesce, il famoso antipasto alla giuliese o le fuje strascinite (piatto a base di verze) ma ancora i primi piatti come i cannelloni o le scrippelle ‘mbusse (frittatine in brodo) e i secondi come la porchetta o la ‘ndoca ‘ndoca (piatto a base di carne di maiale).