• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Parchi nell’area turistica di Riviera di Ulisse, riserve naturali, giardini e orti botanici Riviera di Ulisse.

L’area turistica Riviera di Ulisse mostra un particolare interesse per la natura e la salvaguardia delle sue risorse naturali. I parchi e le riserve naturali sono molto apprezzati dai turisti che ogni anno vi giungono numerosi, essi rappresentano un’ottima opportunità per lo sviluppo turistico locale, sono visitati annualmente da migliaia di famiglie e bambini per svolgere attività ricreative quali passeggiate, escursioni e trekking. Le aree protette del comprensorio Riviera di Ulisse, vengono visitate anche a cavallo attraverso ippovie, itinerari e percorsi ideati per andare a cavallo, i tour si svolgono tra panorami mozzafiato alla scoperta della fauna locale, di borghi incantati.Se hai visitato una riserva naturale e vuoi condividere la tua esperienza con altri utenti... segnalala qui !

Norma - Parchi Riserve Naturali Giardini e Orti Botanici

Oasi di Ninfa

Il Giardino di Ninfa, è stata dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000. Il nome Ninfa deriva da un tempietto di epoca romana, dedicato alle Ninfe Naiadi, divinità delle acque sorgive, costruito nei pressi dell’attuale giardino. A partire dal 1976, su un'area di circa 1.800 ettari intorno al giardino, è nata un'oasi del WWF che mira alla protezione della fauna, e attira numerose specie di uccelli e rapaci trovandosi sulla traiettoria di una delle principali rotte migratorie.

Destinazioni Riviera di Ulisse

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER