Sondrio - Mura torri e porte Torre Civica o Torre Ligariana La Torre Ligariana è situata nel centro di Sondrio ed è sia torre civica che campanile della Collegiata. Il progetto venne affidato all'architetto Pietro Ligari. La comunità non fu in grado di affrontare le spese della prima progettazione e chiese all'architetto Ligari di elaborare proposte più semplici. Oggi è tra i monumenti più visitati della città.
Bormio - Mura torri e porte Torre delle Ore (o torre civica) Costruita in epoca medioevale e più volte risistemata nel corso dei secoli, la torre ospita due campane ricavate dalla fusione della Bajona, la grande campana che richiamava la popolazione per riunioni, feste o pericoli.
Teglio - Mura torri e porte Torre de li Beli Miri La torre risale al Medioevo, e fu parte di un castello non più esistente a causa di numerosi attacchi nel corso degli anni. Dalla sua posizione si può presumere che fu parte del sistema di sorveglianza del castello. La sua forma è quella di una pianta quadrata, la quale è risultato di un continuo lavoro di restauro. Oggi si può visitare liberamente ed è un luogo adatto a quelli che amano la natura.
Valdidentro - Mura torri e porte Torre di Fraele La Torre di Fraele è una della fortificazioni più importanti del Comune. Risale al 1391 e si trova a più di 1900 metri di altezza. L' edificio ha una struttura a pianta rettangolare ed è stato sempre usato come sistema difensivo. Oggi è in discrete condizioni grazie ai notevoli restauri fatti negli anni.
Caiolo - Mura torri e porte Torre di Soltojo La Torre di Soltojo ha un origine molto anticha. La struttura risale al XIII secolo e fu realizzata dai Capitanei. Gran parte della torre e` stata distrutta nel `600 ed attualmente e` visibile solo una parte della costruzione.
Chiuro - Mura torri e porte Torre di Castionetto La Torre di Castionetto venne costruita tra il XII e il XV secolo ed apparteneva alla famiglia ghibellina dei Quadrio. L’edificio è stato utilizzato come fortezza per sorvegliare tutta la zona circostante ed ha una struttura a pianta quadrangolare. Oggi non è in buone condizioni di conservazione.
Gordona - Mura torri e porte Torre di Segname La torre di Segname venne costruita tra il IX ed il X secolo, con la funzione di segnalare i pericoli. L’edifico aveva una struttura semplice. La torre aveva una funzione importante perchè era l’unica torre che controllava tutta la zona circostante.