Mura torri e porte Torre della Coscia La Torre della Coscia o la cosiddetta Torre Saracena. Si trova nel comune di Alassio della provincia di Savona. La torre risale al 1521. Ha una pianta quasi circolare. Dopo i profondi restauri viene completata attorno agli anni '40. L'edificio ha elementi particolari architettonici decorativi del tempo. La Torre offre una bella vista panoramica della riva del mare di Alassio.
Mura torri e porte Muretto di Alassio Un’iniziativa di Mario Berrini, pittore alassino per abbellire il muro. Fu suo amico, lo scrittore Ernest Hemingway a posizionare la prima piastrella colorata nel 1951. Ora sono più di 700, piazzate da personaggi più o meno famosi.
Mura torri e porte Torre Adelasia Torre Adelaisa o Torre di Vegliasco venne costruita tra il 1400 ed il 1500 vicino ad Alassio. La torre ha una struttura cilindrica con una base poco evidenziata e bassa. L’intonaco bianco originario che la riveste, è tutt'oggi rimasto inalterato. La torre prende nome dalla figlia dell'imperatore Ottone I, Adelaisa, la quale aveva sposato Aleramo, figlio del Duca di Sassonia. Sfuggiti dall'Imperatore si stabilirono ad Alaxia, che poi fu chiamata Alassio.
Mura torri e porte Torre Gallinara Torre Gallinara venne costruita nel 1544, per difendersi dagli attacchi dei Barbari e dei Saraceni. L’edifico ha una pianta quadrata ed è strutturata su due piani. È situata in un parco in Liguria, dal quale possiamo ammirare i paesini di Cipressa ed Arma e l'infinito blu del mare.
Mura torri e porte Torre di Vegliasco Torre di Vegliasco del 967, antica proprietà della famiglia Aleramo. Nello stemma della città si trova raffigurata questa torre conica che insieme al torrione fanno la guardia alla costa.