Monumenti Casa di Andrea Mantegna La casa del Mantegna è stata realizzata intorno al 1476 dallo stesso Mantegna e, la cosa che colpisce maggiormente il visitatore è la forma del cortile; esso, infatti, è a forma di quadrato che contiene in modo perfetto un cerchio. Per quanto riguarda la visita dell’edificio, se non si svolgono mostre, è aperto al pubblico da martedì fino a domenica e dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
Monumenti Rotonda di San Lorenzo La struttura monoptero e periptera e il suo posizionamento suggeriscono che la chiesa fù realizzata recuperando o ricostruendo un precedente edificio romano.
Monumenti Casa Andreasi via xx settembre 20 - Mantova La casa Andreasi prende il nome dalla prima proprietaria, Beata Osanna Andreasi la quale intorno al 1470 decise di stabilirsi in quest’abitazione. Con la sua morte, la casa vide il susseguirsi d’innumerevoli proprietari i quali hanno lasciato intatta quella che era la struttura esterna originaria. Le stanze sono caratterizzate da affreschi del periodo, l’arredamento è quello tipico del ‘500 ed è possibile ammirare alcuni oggetti appartenuti alla prima proprietaria.