Passo dello Spluga
Il Passo dello Spluga, situato a 2.114 m s.l.m., è uno dei più importanti valichi dell’arco alpino, conosciuto fin dall’antichità per il suo agevole transito. Posto sul confine italo-svizzero, prende il nome dal termine latino "spelunca" ovvero grotta, a segnalare la presenza di caverne probabilmente abitate da fauna selvatica in passato, in particolare orsi.