Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Favare

Si tratta di getti di vapore che possono raggiungere anche i 100 gradi centigradi, fuoriescono ad intermittenza da fessure della roccia e spesso accompagnati da emissioni di acido solfidrico e da anidride solforosa. Le rocce hanno assunto nel tempo un colore rossastro.

Pantelleria

 

Favare

Terme di Pantelleria

Vacanze a Pantelleria all’insegna del relax, delle cure termali, della cura del corpo e tutte quelle attività legate al benessere psicofisico, l’armonia del vivere trova a Pantelleria pratiche di rilassamento per la mente e il corpo, idroattività e fangoterapia. L’isola mediterranea di origine vulcanica, l'ultima eruzione è avvenuta, nel 1891 sul pendio nord-occidentale, nella parte sommersa, offre al termalismo un ambiente ricco di risorse naturali, sull’isola sono tuttora visibili molti fenomeni di vulcanisimo, soffioni e acque calde.

Sorgenti termali nel lago Specchio di Venere, il lago è alimentato da sorgenti termali, in periodi di scarsa piovosità l’acqua del lago si riduce notevolmente lasciando a secco la parte marginale, melma fangosa di colore scura mista a zolfo, questa viene utilizzata ad uso terapeutico, cospargendola sul corpo e lasciandola essiccare. 

Tra le località termali più importanti vi è sicuramente Cala Nikà, situata nella zona sud-ovest dell'isola. Essa è caratterizzata da diverse pozze d'acqua dove si è soliti osservare piccoli animali intenti a trovare ristoro. La cala è caratterizzata da una grotta di acqua termale, la cui temperatura tende a sfiorare i 40°C. Tale temperatura risulta essere l'ideale per curare le flebiti.

Un altro luogo che merita di essere menzionato è la grotta di Sàtaria, vicina alla sopracitata Cala Nikà. La grotta risulta essere oggetto di una leggenda che ha come protagonisti l'eroe Ulisse e la dea Calipso. Entrambi, infatti, erano soliti consumare i loro incontri amorosi all'interno della grotta. Quest'ultima risulta essere il luogo ideale nel quale poter rilassarsi e godersi il mare di questa splendida isola. Le acque della grotta sono indicate principalmente per curare reumatismi ed artriti.

Vi sono poi le Terme di Gadir, conosciute per le sue acque calde, vere e proprie vasche termali direttamente nel mare, l’acqua raggiunge la temperatura di 60 gradi. Apprezzate si n dall’antichità le qualità terapeutiche di queste acque.

Scritto da Daniele Manconi - Ultima modifica: 28/10/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Favare?

L'indirizzo di Favare è Pantelleria

Come raggiungere Favare?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER