L’Impero Romano è noto mondialmente, furono girati numerosi film sulla sua nascita e caduta e che raccontano tanti eventi celati tra le pieghe della sua storia, a volte veri e altre volte frutto di fantasia. Ancora oggi affascina e incanta, e sono numerosi i monumenti e i luoghi da scoprire nella splendida Città Eterna.
Il Foro Romano fu palcoscenico d’importanti decisioni politiche ed episodi della storia della Roma Antica; era chiamato dai romani Forum Magnum e si situava tra il Palatino ed il Campidoglio, due dei sette colli romani.
La sua costruzione pare che sia durata più di 900 anni e con l’istituzione dell’Impero furono aggiunti altri edifici, ma dopo la caduta imperiale, il Forum perse la sua importanza e durante tutto il Medioevo rimase relegato ad un secondo piano, e infine fu abbandonato. Così come successe al Colosseo, diventò una specie di cava dove venivano estratti pezzi di marmi, granito e pietre che servirono per la costruzione di ville e palazzi di Roma.
Il Foro era considerato il punto principale della civiltà romana, dove si prendevano importanti decisioni riguardo la vita politica, commerciale e religiosa dell’antica Roma ed oggi le sue rovine non rispecchiano più lo splendore di un tempo.