Tempio della Fortuna Virile
Il Tempio della Fortuna Virile venne edificato nel II – I secolo a.C e fu identificato come il Tempio di Portunus, ovvero il Dio protettore del porto fluviale situato nei suoi pressi. Sorto su un podio dell’epoca repubblicana è composto da un pronao con quattro colonne in travertino ioniche. Nell’ 872 l’edificio venne trasformato nella Chiesa di Santa Maria del Secundicerio e, successivamente, nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca.
Piazza della Bocca della Verità, 18 - Roma