Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Ecomuseo di Archeologia Industriale "E.Crumière"

L’Ecomuseo di Archeologia Industriale "E.Crumière" venne costruito nel 1995 dalla collaborazione tra il Comune di Villar Pellice, la Comunità Montana Val Pellice e la Cooperativa Nuova Crumière. La fabbrica venne trasformata in un museo per evitare il degrado di una architettura tipica di un villaggio e di permettere in questo modo il recupero dei materiali della fabbrica che ricostruiscono la vita economica dell’azienda.

Piazza Jervis, 1 - Villar Pellice

Tel. +39 01219524212

Ecomuseo di Archeologia Industriale
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Ecomuseo di Archeologia Industriale "E.Crumière"?

L'indirizzo di Ecomuseo di Archeologia Industriale "E.Crumière" è Piazza Jervis, 1 - Villar Pellice

Come contattare per telefono Ecomuseo di Archeologia Industriale "E.Crumière"?

Il numero di telefono di Ecomuseo di Archeologia Industriale "E.Crumière" è +39 01219524212

Come raggiungere Ecomuseo di Archeologia Industriale "E.Crumière"?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
U Tej - >Cumiana
Cumiana (25 Km) - Via Provinciale, 57
Accogliente B&B in casa di campagna con giardino e vista sulle montagne.Tre camere doppie ciascuna con bagno privato, colazione a buffet con prodotti tipici e frutta biologica, biblioteca, parcheggio interno custodito, locale per bici e moto, ADSL. Base di partenza per escursioni nei dintorni e trekking verso la val Chisone. Ampia possibilità di gite in bicicletta e MTB. 7 km dal bioparco ZOOM, 30km da Torino, 15km da Pinerolo, 70 km da Sestriere. Fermata bus, market e ristorante a 200m
Casa Del Grande Vecchio - >Airasca
Airasca (28 Km) - Via Roma, 83
Comfort e Relax Il B&B mette a disposizione tre ampie camere disposte su due piani ciascuna, dal raffinato salottino infatti si raggiunge la stanza da letto soppalcata per mezzo di una scala in legno. Una arredata in stile Provenzale, le altre dai toni più decisi del legno propongono lo stile delle vecchie case di campagna. Soggiornando nella "Casa del Grande Vecchio" sarete attirati dai dettagli ricercati con cura, dai mobili di famiglia ed attrezzi di tradizione contadina finemente restaurati. Ogni camera è dotata di bagno privato con doccia e di un raffinato salottino. Riscaldamento autonomo
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER