Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera si trova all’interno del Palazzo Brera, venne fondata nel 1776 da Maria Teresa d’Austria. Nacque per presentare una collezione del patrimonio dell'arte antica e moderna. Attualmente, la pinacoteca ospita dipinti e disegni degli artisti del secolo scorso. L'ingresso alla pinacoteca è gratuito.

Via Brera, 28 - Milano

Tel. +39 02722631 - +39 0272263239

Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera

Le collezioni della Pinacoteca di Brera sono il prodotto delle requisizioni delle leggi di soppressione di chiese e conventi nell'età napoleonica .
Trovano così spazio opere che diventano un vero e proprio simbolo della galleria: lo "Sposalizio della Vergine" di Raffaello; la "Madonna col Bambino"  di Gentile Bellini e la "Crocefissione" di Bramantino. 

Nel 1813, grazie ad un accordo col Museo del Louvre, sono giunti a Brera cinque dipinti di Rubens, Joardens, Van Dyck e Rembrandt per rappresentare la scuola fiamminga del XVII secolo.
Negli stessi anni giunsero da varie chiese gli affreschi di Bernardino Luini, Gaudenzio Ferrari, Vincenzo Foppa,Borgognone e Bramantino, dando origine, così, a una delle maggiori raccolte esistenti.

Dal 1815, con la Restaurazione, la crescita delle collezioni della Pinacoteca continuò con il famoso Cristo morto di Mantegnae la "Madonna del Roseto" di Luini.
Dal 1898 al giunsero in Pinacoteca importanti opere di Correggio, Pietro Longhi, Piazzetta, Tiepolo, Canaletto e Fattori, nonché la "Cena in Emmaus" di Caravaggio e "il Pergolato" di Silvestro Lega, acquistati grazie all'Associazione Amici di Brera e dei Musei milanesi.

Il museo fu poi restaurato e aprì i battenti a metà del 1950, assumendo un carattere di modernità; la Pinacoteca acquisì nuovi spazi estendendosi nell "appartamento dell'astronomo", con opere dei maggiori artisti italiani del primo Novecento, fra cui Boccioni, Braque, Carrà, De Pisis, Marino Marini, Modigliani e Morandi.

Negli anni ottanta viene studiato un nuovo assetto museografico per Brera, caratterizzato da materiali inediti e innovativi. La continua rielaborazione degli spazi espositivi e lo sforzo alla creazione di una galleria gioiello, ricolma di opere d'arte di vero valore, ha reso la Pinacoteca una delle più famose gallerie al mondo.
Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 09/09/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Pinacoteca di Brera?

L'indirizzo di Pinacoteca di Brera è Via Brera, 28 - Milano

Come raggiungere Pinacoteca di Brera?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Milano?

Hotel Marconi - >Milano
Milano - Via Fabio Filzi 3
Hotel Mediolanum - >Milano
Milano - Via Mauro Macchi 1
Hotel Mec - >Milano
Milano - Via Tito Livio 4
NEO HOTEL - >Bresso
Bresso (7 Km) - Via Xxv Aprile 49/51
NH Linate - >Peschiera Borromeo
Peschiera Borromeo (8 Km) - Via A. Grandi, 12
Cosmo Hotel Palace - >Cinisello Balsamo
Cinisello Balsamo (8 Km) - Via De Sanctis 5
Hotel Ristorante La Rampina - >Vimodrone
Vimodrone (8 Km) - Via Xv Martiri 1
Delta Hotel - >San Donato Milanese
San Donato Milanese (9 Km) - Via Emilia 2/A
Grand Hotel Duca Di Mantova - >Sesto San Giovanni
Sesto San Giovanni (10 Km) - Piazza Francesco Caltagirone 40/48 C/O Centro Commerciale Vu
Hotel Esperia - >Rho
Rho (12 Km) - Piazza Della Libertà, 2
VIRGINIA PALACE HOTEL - >Garbagnate Milanese
Garbagnate Milanese (15 Km) - Via Montenero 127
Hotel Il Castelletto - >Binasco
Binasco (17 Km) - Via Dell'Ecologia, 7
San Giacomo Horses & Agriturismo - >Arluno
Arluno (20 Km) - Cascina San Giacomo
Ampie camere doppie/triple con letto matrimoniale o letti singoli, oppure appartamenti arredati e corredati. Tutti gli alloggi hanno WiFi, TV, Aria condizionata, frigorifero. Posizione strategica a pochi minuti da: Fiera di Rho, Area Expo2015, Malpensa e Milano città. Parcheggio interno gratuito, colazione a buffet.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER