Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Museo Forestale "Carlo Siemoni"

Il Museo Forestale "C. Siemoni" è stato fondato nel 1982 e solo nel 1992 venne spostato nella sede attuale. Nacque in onore di Carl Siemoni, uno dei più grandi amministratori delle foreste del casentino. Il museo è uno tra i più importanti a livello nazionale dato che in essa è possibile vedere sezioni di tronchi, legni intaccati da insetti, esemplari incorniciati e molti campioni di legno di specie forestali. Qui vi sono però anche rocce e plastici.

Via Nazionale, loc. Badia Prataglia, 14 - Poppi

Tel. +39 057 5559155

Museo Forestale
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Museo Forestale "Carlo Siemoni"?

L'indirizzo di Museo Forestale "Carlo Siemoni" è Via Nazionale, loc. Badia Prataglia, 14 - Poppi

Come contattare per telefono Museo Forestale "Carlo Siemoni"?

Il numero di telefono di Museo Forestale "Carlo Siemoni" è +39 057 5559155

Come raggiungere Museo Forestale "Carlo Siemoni"?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Poppi?

BIOAGRITURISMO CASALE CAMALDA - >Bibbiena
Bibbiena (4 Km) - Serravalle 33
Bed and Breakfast Valagnesi - >Pratovecchio Stia
Pratovecchio Stia (12 Km) - Loc. Valagnesi ,
Casa Vacanze Le Antiche Pietre - >Ortignano Raggiolo
Ortignano Raggiolo (18 Km) - Via Molino, 44/1/2 - Raggiolo -
Due piccole villette rurali con giardino che possono ospitare da 2 a 5 persone ciascuna (totale 9 posti) a Raggiolo tra Firenze e Arezzo, uno dei borghi più belli d'Italia, circondato dai boschi dell' Appennino Toscano.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER