Palazzo Lantieri si trova nel centro storico di Gorizia, immerso in uno scenario suggestivo: visitare questa prestigiosa dimora storica, in cui modernità e tradizione trovano la giusta dimensione, costituisce un'esperienza unica. Le ampie e raffinate stanze che in passato accoglievano reali, imperatori e scrittori come Goethe, Goldoni e Casanova sono adesso aperte a tutti coloro che vogliono lasciarsi sedurre da un richiamo senza tempo.
Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene costruito nel XIV secolo per difendere l’entrata Sud-Orientale della città: dopo alcuni interventi di ampliamento e di abbellimento, la fortezza si trasforma con il passare del tempo nel Palazzo nobiliare dal quale sono passati personaggi illustri fra cui i Reali di Francia, il Pontefice Pio VI, l’Arciduchessa d’Austria Maria Theresa, Napoleone ma anche esponenti di rilievo del mondo della cultura come Goethe, Schiller, Goldoni, Pietro Metastasio, Casanova, Lorenzo Da Ponte che lo menzionano nelle loro opere.
Opere di artisti contemporanei dialogano con l'antica atmosfera che permea le grandi sale di Palazzo Lantieri. "Presenze" espressioni dei tempi attuali hanno la loro collocazione ideale fra le architetture, gli affreschi, i mobili, i quadri e le immagini familiari delle varie epoche che le hanno ispirate. Le grandi installazioni site-specific di Jannis Kounellis, Jan Fabre, e Michelangelo Pistoletto, oltre alle opere di Getulio Alviani, Giulio Paolini e Donatella Spaziani, sono parte integrante del prestigioso patrimonio artistico del Palazzo grazie alla straordinaria collaborazione fra l'Associazione per l'Arte Contemporanea Zerynthia, Carolina Lantieri e Niccolò Piccolomini che dal 2004 ha ispirato lungimiranti progetti come Terre di Confine, Accumulazioni, Editing, etc.
La famiglia Lantieri ha sempre fatto dell'ospitalità la sua parola d'ordine. Gli ospiti che decidono di soggiornare a Palazzo Lantieri possono scegliere tra la camera matrimoniale e la suite (entrambe si trovano al Piano nobile del Palazzo). Per i più esigenti poi, ci sono i due accoglienti mini appartamenti, Foresteria e Suite Torre, dove trascorrere momenti di assoluta tranquillità, lontani dalla routine quotidiana.