Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Casa Illica

Casa Illica, villa storica vincolata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, ha conservato il nome del famoso proprietario Luigi Illica, poeta e librettista dei compositori Giacomo Puccini e Pietro Mascagni, orgoglio di Castell'Arquato che ha reso il piccolo borgo famoso nel mondo.

Via Sforza Caolzio, 47 - Castell'Arquato

Tel. +39 3664069000

Casa Illica

Home

Casa Illica, villa storica vincolata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, ha conservato il nome del famoso proprietario Luigi Illica, poeta e librettista dei compositori Giacomo Puccini e Pietro Mascagni, orgoglio di Castell'Arquato che ha reso il piccolo borgo famoso nel mondo.

Camere e Suite

Sulle note della lirica, eleganti stanze pensate per ogni esigenza di soggiorno. Le camere e suite di Casa Illica sono tutte ispirate alle opere di Giacomo Puccini e Pietro Mascagni e ne evocano, con un rimando dei sensi, l'atmosfera e lo stile.

Arte e Design

Sullo stile dei boutique art hotel, concetto nato a New York nel 1984 per rendere gli ambienti meno anonimi e il soggiorno più coinvolgente, Casa Illica espone opere di artisti contemporanei del territorio, un invito per gli amanti della cultura e delle più svariate espressioni creative contemporanee che desiderano scoprirli.

Cosa Fare

Castell'Arquato gode di una posizione strategica nel cuore dell'antico Ducato di Parma e Piacenza, terra celebre per il suo patrimonio culturale, per la sua natura fiorente e rinomata per le sue delizie culinarie, apprezzate in tutto il mondo. Le proposte per il tempo libero sono infinite.

Calcola il percorso
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER