Grotte Grotta delle Capre La grotta delle Capre è così chiamata perché, data la sua ampiezza, un tempo veniva utilizzata dai pastori come ricovero per le greggi; è sicuramente la più conosciuta e visitata di Sabaudia.
Grotte Grotta dell'Impiso Così chiamata per la sua caratteristica stalattite che pende dal soffitto della volta, che ricorda un uomo impiccato, è accessibile solo via mare.
Grotte Grotta del Fossellone La grotta deve il suo nome alla grande apertura circolare, ben visibile dal mare, dovuta al crollo parziale della volta ed è accessibile sia via mare che via terra, tramite un sentiero.
Grotte Grotta Breuil Prende il nome dal prof. Henri Breuil, uno degli scienziati che per primi l'ha studiata, giace in un'insenatura a sud ovest della parete scoscesa del Monte Circeo denominata "precipizio". La grotta si estende da ovest verso est per 35 metri e presenta, nella sua parte centrale, una larghezza di 12 metri.