Gallipoli - Fontane Fontana greco romana La Fontana Greco Romana risale al III secolo a.C. anche se molti storici ritengono che sia stata costruita in età rinascimentale. Sorge nelle vicinanze del Ponte di Gallipoli che congiunge la città vecchia con il borgo nuovo. La facciata principale risulta essere alta cinque metri e presenta quattro cariatidi che sorreggono l’ architrave. Nei bassorilievi scolpiti con pietra locale sono rappresentate le metamorfosi di tre figure mitologiche greche: Biblide, Salmace e Dirce. L’ altra facciata venne usata come sostegno della principale raffigurando lo stemma scolpito di Gallipoli.
Brindisi - Fontane Fontana de Torres Costruita nel 1619, per ordine dal governatore spagnolo Pedro Aloysio de Torres, la Fontana Torres, è composta da una bella vasca di marmo di probabile origine medievale. Un bel simbolo cittadino che merita una visita.
Brindisi - Fontane Fontana dei Delfini La Fontana dei Delfini si trova nei pressi del porto di Brindisi. È situata all’interno dei Giardini di Piazza Vittorio Emanuele II. La sua costruzione risale al 1876 e costituisce un luogo suggestivo ed attrattivo del lungomare.