• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare San Nicolò di Comelico e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a San Nicolò di Comelico

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di San Nicolò di Comelico: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare San Nicolò di Comelico in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a San Nicolò di Comelico. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a San Nicolò di Comelico

Comelico Superiore (3 Km)

I sentieri tematici

I "Troi" sono sentieri tematici che uniscono i paesi di Comelico Superiore. Da Dosoledo parte il TRÒI DLI MASCRI (SENTIERO DELLE MASCHERE),poi abbiamo il TRÒI DLI TRADIZION (SENTIERO DELLE TRADIZIONI) Candide - Dosoledo, il TRÒI DI BACANI (SENTIERO DEI CONTADINI) Casamazzagno - Dosoledo e il TRÒI DI MESTIERI (SENTIERO DEI MESTIERI) Padola - Dosoledo. Lungo il percorso si trovano le statue di legno che "raccontano" il tema del sentiero. Il profumo e il silenzio del bosco, con il verde dei prati e l'azzurro intenso del cielo vi accompagneranno alla scoperta di queste meraviglie.

San Pietro di Cadore (7 Km)

Val Visdende

La Val Visdende è una valle incontaminata delle Dolomiti nell’alto Veneto nella zona della Val Comelico, è una delle ultime oasi naturalistiche preservate dal turismo di massa. I sentieri e la rete delle mulattiere che la percorrono, danno la possibilità di ammirarla lungo passeggiate più o meno impegnative, sia estive che invernali, ed escursioni in mountain bike. Da qui è possibile vedere lo stupendo Monte Peralba meta di escursione per raggiungere le sorgenti del Piave. La zona è ideale per una vacanza rigenerante in completo relax, tra i colori della natura e l'aria pura.

Auronzo di Cadore (8 Km)

Museo della Flora, Fauna e Mineralogia

Il Museo della Flora, Fauna e Mineralogia del comune di Auronzo Cadore, è uno dei musei più importanti della zona. Venne fondato per raccogliere e presentare al pubblico la storia della terra e una vasta collezione delle scienze naturali della zona e non solo. Il museo è collocato in 14 sale, conserva una grande raccolta di fossili, rocce, minerali e famiglie di cervi. Il Museo custodisce 149 minerali, 88 fossili, 239 animali. Il museo è aperto al pubblico e merita davvero di essere visitato.

Altre attrazioni a San Nicolò di Comelico

HOTEL DA MARCO - >Vigo di Cadore
Vigo di Cadore (10 Km) - Via P.Da Rin Bettina, 5
Le Chalet D'Or  ***  Hotel Ristorante  Spa - >Comelico Superiore
Comelico Superiore (2 Km) - Via C Di Cima Vallona23
A quattro minuti da Le Chalet d’Or troviamo le favolose piste da sci di Comelico Superiore che da Padola raggiungono il Col d’la Tenda, e dal novembre scorso 2014 sono state aperte altre due piste che collegano il comprensorio del Croda Rossa, Sesto di Val Pusteria e il versante di Verciago ove c'è da quest'anno il trenino che porta gli sciatori direttamente alle piste di Plan de Corones ! Fanno parte del più grande comprensorio sciistico del mondo, il Dolomiti Superski. Quindi è valido lo skipass Dolomiti Superski.Scola di sci e affitto materiale direttamnete a fondo pista. In hotel si posono depositare gli scarponi e gli sci. Un unico Ski-Carosello e unico skipass compreso nel comprensorio sciistico dell’Alta Pusteria, per costituire il nuovo “Giro delle Cime” con 77 km di piste da sci e 31 impianti di risalita. Nell’inverno scorso è stata inaugurata la bellissima pista “Campo” di 4,7 km adatta a i principianti e famiglie.
HOTEL MONACO - >Santo Stefano di Cadore
Santo Stefano di Cadore (3 Km) - Via Lungo Piave 60
Nelle le Dolomiti Orientali patrimonio dell’ UNESCO tra le verdi vallate del Comelico e Sappada nel Capoluogo contornato da quindici paesi si trova il nostro grazioso Hotel di montagna caratterizzato dai tipici balconi in legno. Le camere sono dotate di molti confort ,il Centro Benessere è perfetto per qualche momento di relax La sala ristorante è ampia ed elegante con soffitti in legno, la Stube tipica è calda e accogliente per romantiche cene a lume di candela. Particolare dedizione dedichiamo anche alla preparazioni culinarie che richiamano la cultura della montagna,e l’abbinamento dei vini dalla nostra prestigiosa cantina “L’Anguana del Vin”(più di 10.000 bottiglie 1.100 etichette diverse).
Casa Alpina Bruno E Paola Mari - >Pieve di Cadore
Pieve di Cadore (20 Km) - Via Maestra, 47 - Nebbiù

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER