Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Comelico Superiore e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Comelico Superiore

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Comelico Superiore: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Comelico Superiore in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Comelico Superiore. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

La Val Comelico: nelle Dolomiti

Panorama in Val Comelico, campanile della chiesa Padola
Panorama in Val Comelico, campanile della chiesa Padola

Le Dolomiti dal 26 giugno 2009, grazie alla loro unicità e bellezza paesaggistica e all’importanza a livello geologico e geomorfologico sono Patrimonio Mondiale dell’ Umanità UNESCO

La Val Comelico, fa parte di questo Patrimonio, circondata da vette dolomitiche di incomparabile bellezza, offre da ogni angolo cime uniche come: il Gruppo del Popera, nell’ area cuore del patrimonio Unesco, con Cima Bagni, Cima Undici, Croda Rossa ed i suoi satelliti, il Vallon Popera, la cresta di confine con il Monte Cavallino e il Peralba

Un ambiente incontaminato da scoprire con la vastità degli spazi, il silenzio e la bellezza dei boschi, oltre alla ricchezza della fauna e della flora. 

In estate e in inverno la Val Comelico offre una vacanza a dimensione d’uomo dove il calore e l’accoglienza della popolazione sono caratteristiche determinanti nella proposta turistica. 

La Val Comelico riserva relax, cultura, gastronomia e per il tempo libero escursioni semplici in valle e in quota, arrampicate per esperti, gite a cavallo, percorsi di mountain bike, il tutto immersi in panorami unici che rigenerano la mente e il corpo. 

E per la stagione invernale… lontani da sovraffollati luoghi turistici, vi cimenterete sulle favolose piste da sci alpino che da Padola raggiungono i 2000mt di Col la Tenda e sono collegate con il comprensorio sciistico Alta-Pusteria, 85 km di discese in un ambiente unico di incomparabile bellezza. 

E non dimentichiamo lo sci di fondo, da Padola a Valgrande, si snodano 30km di piste perfette sia per la tecnica classica che per lo skating inserite negli oltre 1300 km di piste del Dolomiti Nordic Ski, tra suggestivi boschi di abete rosso in una natura incontaminata. 

Inoltre escursioni sulla neve a piedi con le racchette da neve “ciaspe o ciaspole”, per scoprire la valle di giorno o al chiaro di luna, da soli o in gruppo, “galleggiando sulla neve”e divertendosi in compagnia. 

E per chiudere in bellezza, un caldo vin brulè e i deliziosi piatti tipici: casanzei”, Kneili”, “mos”, “pastin di Capriolo” e minestra d’orzo”. 

Infine il Carnevale, particolarmente sentito a Comelico Superiore, con la tradizionale “Maskrada”: antico rito del travestimento con le raffinate e coloratissime maschere “ matazin” e “lachè” e tradizionale sfilata tra le vie del paese con balli e musica in allegria.

scritto da Consorzio Turistico Val Comelico - Ultima modifica: 10/10/2021

Sentieri e punti panoramici

I sentieri tematici

I "Troi" sono sentieri tematici che uniscono i paesi di Comelico Superiore. Da Dosoledo parte il TRÒI DLI MASCRI (SENTIERO DELLE MASCHERE),poi abbiamo il TRÒI DLI TRADIZION (SENTIERO DELLE TRADIZIONI) Candide - Dosoledo, il TRÒI DI BACANI (SENTIERO DEI CONTADINI) Casamazzagno - Dosoledo e il TRÒI DI MESTIERI (SENTIERO DEI MESTIERI) Padola - Dosoledo. Lungo il percorso si trovano le statue di legno che "raccontano" il tema del sentiero. Il profumo e il silenzio del bosco, con il verde dei prati e l'azzurro intenso del cielo vi accompagneranno alla scoperta di queste meraviglie.
HOTEL DA MARCO - >Vigo di Cadore
Vigo di Cadore (10 Km) - Via P.Da Rin Bettina, 5
Le Chalet D'Or  ***  Hotel Ristorante  Spa - >Comelico Superiore
Comelico Superiore - Via C Di Cima Vallona23
A quattro minuti da Le Chalet d’Or troviamo le favolose piste da sci di Comelico Superiore che da Padola raggiungono il Col d’la Tenda, e dal novembre scorso 2014 sono state aperte altre due piste che collegano il comprensorio del Croda Rossa, Sesto di Val Pusteria e il versante di Verciago ove c'è da quest'anno il trenino che porta gli sciatori direttamente alle piste di Plan de Corones ! Fanno parte del più grande comprensorio sciistico del mondo, il Dolomiti Superski. Quindi è valido lo skipass Dolomiti Superski.Scola di sci e affitto materiale direttamnete a fondo pista. In hotel si posono depositare gli scarponi e gli sci. Un unico Ski-Carosello e unico skipass compreso nel comprensorio sciistico dell’Alta Pusteria, per costituire il nuovo “Giro delle Cime” con 77 km di piste da sci e 31 impianti di risalita. Nell’inverno scorso è stata inaugurata la bellissima pista “Campo” di 4,7 km adatta a i principianti e famiglie.
HOTEL MONACO - >Santo Stefano di Cadore
Santo Stefano di Cadore (4 Km) - Via Lungo Piave 60
Nelle le Dolomiti Orientali patrimonio dell’ UNESCO tra le verdi vallate del Comelico e Sappada nel Capoluogo contornato da quindici paesi si trova il nostro grazioso Hotel di montagna caratterizzato dai tipici balconi in legno. Le camere sono dotate di molti confort ,il Centro Benessere è perfetto per qualche momento di relax La sala ristorante è ampia ed elegante con soffitti in legno, la Stube tipica è calda e accogliente per romantiche cene a lume di candela. Particolare dedizione dedichiamo anche alla preparazioni culinarie che richiamano la cultura della montagna,e l’abbinamento dei vini dalla nostra prestigiosa cantina “L’Anguana del Vin”(più di 10.000 bottiglie 1.100 etichette diverse).
Casa Alpina Bruno E Paola Mari - >Pieve di Cadore
Pieve di Cadore (20 Km) - Via Maestra, 47 - Nebbiù

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER