Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Este: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Este in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Este. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Este Padova, centro storico
In un freddo weekend decido di visitare la piccola città di Este situata a 30 chilometri a sud di Padova. Come la maggiorparte delle cittadine italiane, anche Este ha una lunga e profonda storia alle sue spalle, inizialmente città indipendente, essa fu conquistata dalla città di Padova nel XIII secolo e poi inseguito nel XV secolo dalla repubblica Serenissima di Venezia.
Il simbolo incontrastato della città che si apre subito davanti ai miei occhi è il castello cittadino con le sue imponenti mura. Il castello originario fu distrutto nel 1238 in occasione della conquista di Este da parte dei Padovani, quello che oggi ammiro è invece il castello che fu ricostruito a seguito di quella conquista nel 1440.
Le mura del castello sono alte più di 24 metri e ora l’interno delle mura è adattato ad essere uno splendido parco cittadino, luogo incantato per bellissime passeggiate all’insegna del verde della natura. Este è una piccola cittadina ma che racchiude al suo interno un enorme tesoro fatto di meravigliosi palazzi d’epoca, e di stupende chiese romantiche.
In particolare bellissima è la torre dell’orologio del XVII secolo che mi ha lasciato davvero impressionata. Infine non solo tutte le numerose chiese che si trovano in questo luogo, ma anche il Duomo della città mi incanta ed affascina grazie alla sua incantevole bellezza.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 10/10/2021