Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Belluno: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Belluno in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Belluno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
  
    
         
        Belluno, piazza Duomo
    La città di Belluno situata a 70 chilometri a nord di Venezia è una meravigliosa cittadina prealpina. La città sita alla confluenza dei fiumi Pieve e Ardo è in posizione rialzata su una terrazza rocciosa dal panorama stupendo. 
Nonostante la città non abbia i famosi canali tipici di Venezia, viene chiamata “la piccola Venezia di montagna” grazie ai numerosi e stretti vicoli, spesso con portici, che la compongono. 
In una calda giornata primaverile, decido di visitare la città in cui nel 1965 fu aperto il primo negozio Benetton. Come molte altre cittadine tipiche italiane, Belluno ha il nucleo moderno e il nucleo antico, in questo caso divisi solo da un arco. Passando sotto l’arco, mi reco nella piazza del Duomo, nella parte antica della città. 
La piazza composta da due piazze più piccole che intersecandosi ne formano una più grande, è maestosa in tutta la sua magnificenza. La bellezza di questa città rimarrà per sempre nei miei ricordi e solo ora che ho avuto modo di visitarla, riesco appieno a capire il motivo per cui è stata nominata città più vivibile d’Italia. La città di Belluno divenne inoltre conosciuta in tutto il mondo per essere stata nel 1985 la sede dei dodicesimi giochi olimpici delle Università.
 
scritto da Mei Minazuki  - Ultima modifica: 10/10/2021