Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Alpe di Siusi: monumenti, dimore e
palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire
cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio
turistico Alpe di Siusi in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Se vuoi
condividere con altri le tue esperienze... segnalale
qui !
Ci sono tante possibilità per salire sul dorso di questa “tavola”, io, essendo ospite ad Ortisei, ho approfittato della moderna cabinovia costruita nel 2000.
Per questa escursione ho portato con me anche il mio pastore maremmano che adora la natura almeno quanto me. Dalla stazione a monte abbiamo cominciato la nostra passeggiata. Lui, con la coda alta, seguiva gli odori nuovi ed emozionanti che gli raccontavano delle gregge che pascolavano, dei suoi colleghi pastori in servizio e chissà ancora di che cosa. Io guardavo più lontano e ammiravo davanti a me lo Sciliar che sembrava più alto del solito e mi immaginavo le streghe che di notte della luna piena si radunavano sul suo dorso piatto, come racconta la tradizione popolare.
Alla mia destra sormontano il Sassopiatto e il Sassolungo ma in fondo vedo anche il gruppo di Sella. Non solo il panorama estivo delle rocce chiare è spettacolare ma anche la terra, dove camminiamo. Con il mio amico fedelissimo corriamo in mezzo ai campi verdi pieni di fiori e ne raccolgo un mazzo così grande che riesco appena tenere in una mano, sarà il pensiero per la signora che ci ospita a casa sua in questi giorni.
scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 19/09/2022