Terme di Venturina, Livorno
La Toscana è una terra magnifica, e se risulta essere una meta delle vostre vacanze, come non visitare le Terme di Venturina. Le Terme di Venturina sono ubicate a pochi chilometri dal centro della città e dal mare. Le terme di Venturina sono circondate da un bellissimo paesaggio, ricco di ruscelli, getti d'acqua caldi e strutture incantevoli che favoriscono il relax e la tranquillità.
Le proprietà terapeutiche delle acque delle terme di Venturina sono famose in tutta Italia e sono indicate per diverse tipologie come le malattie riguardanti l'apparato respiratorio, le malattie otorinolaringoiatriche, problemi reumatici, delle ossa e dei muscoli o alle articolazioni, malattie dell'esofago e dell'apparato digerente ecc.
Le cure offerte dalle terme di Venturina sono riconosciute dal Ministero della Sanità e godono delle convenzioni del nostro sistema sanitario nazionale. I trattamenti principali sono il Bagno termale: consiste nell'immergere il paziente in acqua termale alla temperatura di 36 gradi, questa può essere pure diminuita od alzata in relazione alle necessità del paziente.
Si esegue a digiuno, alla fine del bagno il paziente viene messo a riposare per 15 minuti, coperto completamente utilizzando dei tessuti termici che permettono di completare il processo di adattamento alla temperatura ed ottenere cosi i giusti benefici vascolari.
Fango con bagno e doccia terapeutica: il fango termale viene applicato sul corpo del paziente in determinati punti o in tutto il corpo. La temperatura del fango è di circa 44 gradi e viene applicato per la durata di 12 minuti, in seguito viene rimosso tramite una doccia di pulizia o un bagno terapeutico.
Cure Inalatorie: consistono in una cura basata su acqua termale finissima che viene respirata dal paziente, vi sono inoltre quattro tipi di inalazioni: inalazione caldo-umida, aereosol ionico, aereosol ad acqua fluente, nebulizzazione.
Le terme di Venturina si trovano a Campiglia Marittima, vicino a Livorno, ed arrivarci è semplicissimo, basta proseguire lungo l'Aurelia e prendere la statale 20 diretta a Campiglia Marittima.