Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Alberese: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Alberese in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Alberese. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Chiesa di Santa Maria
In una delle zone più affascinanti della Maremma Toscana, tra Verdi colline e meravigliose spiagge di sabbia, si trova Alberese frazione di Grossetto sita all’entrata del Parco Regionale della Maremma.
Il parco, famoso per la ricchezza della vegetazione con una maravigliosa macchia mediterranea, è anche pieno di testimonianze storico artistiche come le torri medioevali di castelmarino o l’Abbazia di San Rabano.
Visito il piccolo villaggio di Alberese immerso nel verde della campagna toscana fatto di case coloniche e antiche fattorie dove si respira ancora oggi un’atmosfera antica tipica delle campagne italiane di una volta.
Qui ci si puo’ immergere nella natura, soggiornando in uno dei numerosi casali ristrutturati e divenuti accoglienti agriturismi, osservando attimi di vita tipici della campagna e assaporando i prodotti tipici della sua terra. I bovini maremmani tenuti allo stato brado durante tutto l’anno sono un aspetto molto caratteristico di questa area geografica. Altrettanto meravigliosa e suggestiva è la spiaggia di sabbia fine di Marina di Alberese dove la natura incontaminata fa da regina incontrastata e per questo spesso affollata di turisti italiani e stranieri soprattutto durante i periodi estivi.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 14/09/2022