Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Giardini-Naxos: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Giardini-Naxos in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Giardini-Naxos. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Gruppo di barche di pescatori adagiate sulla spiaggia di Giardini Naxos, Messina
Proseguo il mio viaggio per questa bellissima terrazza sul mare. Da Isola Bella, mi addentro a Giardini Naxos. Dieci minuti circa separano la meravigliosa Isola Bella da Giardini Naxos. Ci siamo messi d’accordo con un gruppo di amici per fare una gita intorno a questa affascinante prima colonia greca.
Ci siamo trovati in una delle spiagge di Giardini Naxos che, tra altro, sono caratterizzate per essere le più lunghe della zona di Taormina. Qui, le spiagge possiedono tratti di sabbia fine e parti rocciose e si dividono in libere ed a pagamento con servizi di ombrellone e bar. Insomma sono dotate di ogni confort.
Nel gruppo eravamo in quattro, dopo una mattinata di mare, siamo andati al Parco Archeologico per visitare i resti dell’antica città di Naxos, che fu edificata nel 734 a.C e distrutta da Siracusa nel 403 a.C. Vi consiglio questo itinerario: è assolutamente da vedere! Poi ci siamo diretti verso il Museo Archeologico Nazionale.
Qui si può conoscere la storia della colonia greca di Naxos e le testimonianze dal territorio (Cocolonazzo di Mola, grotta Monaci, Fiumedenisi, Malvagna). Le collezioni sono costituite da svariati reperti provenienti dagli scavi dell'area archeologica. Dopo questo fantastico percorso, alcuni di noi ( tra cui io ) sono rimasti a Naxos per una giornata in più, altri sono partiti per Malta.
Abbiamo soggiornato in un accogliente bed & breakfast immerso in un verde giardino pieno di piante di limoni. Sembrava di essere in campagna. In questo modo, abbiamo approfittato per tutto il giorno delle bellezze naturali e continuaremo il nostro percorso per arrivare al vulcano Etna. Però questa parte la lascio per il prossimo racconto…
scritto da Daniela Carta - Ultima modifica: 25/10/2021