Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Piazza Armerina e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Piazza Armerina

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Piazza Armerina: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Piazza Armerina in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Piazza Armerina. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Una gita a Piazza Armerina, nel centro della Sicilia

Vista sulla Cattedrale e centro storico di Piazza Armerina
Vista sulla Cattedrale e centro storico di Piazza Armerina

Piazza Armerina, in dialetto siciliano Chiazza, è un comune in provincia di Enna, che per molto tempo rimase sotto la dominazione normanna (iniziata nel 1061) e che ne conserva ancora alcune tradizioni, come per esempio il Palio dei Normanni che si tiene ogni anno dal 12 al 14 agosto.

Si tratta di uno splendido luogo, dal clima mediterraneo, circondato dalla natura lussureggiante del Parco della Ronza con i suoi profumati eucalipiti, ove è possibile ammirare le meravigliose Pietre Incantate, rocce calcaree scolpite dal tempo, e lo stupendo Lago d'Olivo.

È una meta turistica ricercatissima dai turisti stranieri e italiani, in cui vengono organizzate numerose visite con scopi archeologici e culturali. Degna di nota è la Villa Romana del Casale, dal 1997 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, famosa in tutto il mondo per suoi meravigliosi mosaici romani; una visita la meritano anche la Basilica presente all'interno della stessa Villa.

scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 25/10/2021

Cosa vedere vicino a Piazza Armerina

Aidone (9 Km)

Città sicula-greca Morgantina

Il sito archeologico di Morgantina fu fondato in Età preistorica ed ebbe il suo declino nell’Età imperiale romana. Esso si trova nella parte interna della Sicilia ed è la città antica meglio conosciuta. A Morgantina sono individuabili due aree che corrispondono alle due fasi principali della storia della città, che sono: l’insediamento antico, ellenistico-romano e quello denominato “La Cittadella“ che ha le sue origini nell’età del bronzo.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER