Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Castellammare del Golfo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Castellammare del Golfo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Castellammare del Golfo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Vista dall'alto di Castellammare del Golfo
In pratica il nome questa favolosa cittadina siciliana situata poco lontano da Trapani e Palermo vi dice subito cosa vi ci aspetta. Castellammare è situata su una bellissima insenatura che porta il nome del Golfo di Castellammare e cui la cittadina deve la metà del nome.
L'altra metà invece è dovuta al simbolo della cittadina, castello costruito dagli arabi che lo costruirono sulle rovine dell'antica Segesta. Gli arabi hanno lasciato anche un'altra impronta della loro presenza immortalata nella vecchia denominazione araba della cittadina “Al Madarig” - la scalinata.
Praticamente le viuzze di questa cittadina, situata sul pendio di una montagna che scende dolcemente verso il mare, è un continuo sali e scendi e quindi preparatevi le scarpe comode, anche perché le vie sono ancora coperte di ciottoli.
Uno dei due cuori di Castellammare è ovviamente il porto: alla fine si tratta di una cittadina dei pescatori scoperto di recente dai turisti. Nel porto galleggiano i pescherecci e intorno ai locali invitano a mangiare una piacevole cena sul mare. D'obbligo è un piatto in base al cuscus, zuppe di pesce oppure paste fresche con pesce spada e melanzane.
La zona portuale è anche luogo del rituale “passìu" cioè del passeggio. Gli abitanti del posto si mescolano con i turisti passeggiando da una parte all'altra del porto, fermandosi nei locali, bevendo qualcosa, guardando il mare e studiando il menù dei locali.
Il fascino di Castellammare consiste nella ricchezza della natura. Sotto le case si estendono le spiagge di sabbia bagnate dal mare cristallino. Poco distante è meravigliosa Riserva dello Zingaro: un mix della macchia mediterranea, di calette, del mare eccezionale dal fondale bianco (perché mai dovreste andare alle Maldive).
Un'altra meraviglia è una piccola frazione di Castellammare, Scopello, dove si trova l'antica tonnara e i faraglioni. Il paese è praticamente disabitato, ma vi si possono ancora vedere meravigliosi giardini protetti da alte muraglie.
scritto da Mario Brusa - Ultima modifica: 27/10/2021