Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di San Teodoro: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare San Teodoro in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a San Teodoro. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Isola di Tavolara, San Teodoro
San Teodoro è ubicato nella parte nord orientale della Sardegna e grazie alla bellezza della sua Costa e del suo ambiente naturale è considerato ormai da anni la perla della Costa Nord Orientale sarda. San Teodoro rappresenta perciò una delle realtà turistiche tra le più note e frequentate dell'Isola, favorito dalle bellezze ambientali ma anche grazie al clima, mite anche nei mesi invernali e mai troppo caldo durante l'estate, ciò grazie alle brezze che mitigano la temperatura.
Una rigogliosa e variegata macchia mediterranea si fonde ad un tratto di litorale caratterizzato da scogliere granitiche scolpite dal mare e dal vento, in un magnifica cornice ambientale unica al mondo. Accoglienti ed attrezzate spiagge di sabbia bianchissima si aprono e si alternano e scendono degradando, per lasciarsi bagnare da un mare cristallino e trasparente che assume colori e sfumature che vanno dal verde brillante all'azzurro tenue. La cittadina dispone di strutture commerciali e ricettive molto ben attrezzate e di servizi efficienti e razionali in grado di rispondere alle richieste di un turismo sempre più esigente.
Tante sono le escursioni e gli itinerari praticabili come l'Area Marina Protetta con l'Isola di Tavolara, i Giardini di Punta Molara, Coda Cavallo o nell'entroterra il massiccio di Monte Nieddu.
Numerose manifestazioni si svolgono durante l'intero anno, sagre gastronomiche , gare di pesca subacquea, concerti e diversi spettacoli folkloristici che si svolgono durante la stagione estiva, il tutto accompagnato dalla più calorosa accoglienza sarda.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 01/11/2021