Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Scopri cosa visitare nei dintorni di Olbia-Tempio, consulta tutte le attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Olbia-Tempio: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Olbia-Tempio in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Olbia-Tempio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

La Provincia di Olbia Tempio, vi offrirà una vacanza fatta di mare splendido!

Il nord della Sardegna è certamente il centro delle vacanze glamour italiane. Qui, infatti, d’estate si riuniscono numerosi volti noti della TV, dello spettacolo, della politica. Ma oltre a questo, il nord della Sardegna, e la Provincia di Olbia Tempio in particolare, è anche splendido mare, scorci di natura selvaggia, tradizioni. La provincia di Olbia Tempio comprende il territorio della storica area della Gallura, ivi compresa la splendida Costa Smeralda. Località quali Santa Teresa di Gallura, l’arcipelago della Maddalena, Porto Cervo, Porto Rotondo, richiamano subito alla mente il mare splendido e la natura incontaminata.

A Santa Teresa di Gallura si potranno visitare le spiagge tra le più belle della Sardegna ciascuna con caratteristiche peculiari, e numerose cale e calette, riparate dal vento abbastanza forte nella regione. Solo per ricordarne alcune: Cala Spinosa, con il complesso granitico che la identifica, Cala Grande – Valle della Luna con le sue scogliere che ricordano paesaggi lunari, la baia di Santa Reparata i cui fondali ne fanno la località preferita dai sub. L’arcipelago della Maddalena, è costituito da oltre sessanta isolotti di mare color smeraldo e natura perfettamente conservata. All’arcipelago appartiene anche l’isola di Caprera nota per aver ospitato, negli ultimi anni della sua vita, Giuseppe Garibaldi. Porto Cervo, il principale centro della Costa Smeralda, è uno dei luoghi privilegiati dal turismo d’elite. La cittadina è una frazione di Arzachena e deve il suo nome alla forma del porto naturale che ricorda un cervo.

Il nuovo porto è in grado di ospitare circa 700 imbarcazioni, ed al turista si offre uno spettacolo fatto di barche, panfili e lussuosissimi yacht. A Porto Cervo la vita mondana ferve: in periferia si trovano i locali, centro della movida notturna della Costa Smeralda. Insieme a Porto Cervo, Porto Rotondo è considerato la località più “in” del Nord della Sardegna. Deve il suo nome alla perfetta circolarità del suo porto naturale. Vi consiglio una escursione alle spiagge della località: Ira, la Spiaggia dei Sassi, Punta Volpe.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 13/09/2022

Cosa vedere Provincia di Olbia-Tempio

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER