Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Scopri cosa visitare nei dintorni di Carbonia Iglesias, consulta tutte le attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Carbonia Iglesias: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Carbonia Iglesias in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Carbonia Iglesias. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Carbonia-Iglesias: una Provincia formata da due grandi città

Pan di Zucchero, Sardegna
Pan di Zucchero, Sardegna

Questa provincia è stata recentemente fondata dalla riallocazione delle quattro province della Regione autonoma della Sardegna, è situata sul versante sud-occidentale dell’'isola, e include solo i ventitré comuni. Il nome l’ha preso dalle due grandi città, Carbonia e Iglesias, ognuna di loro conta verso i trenta mila abitanti.

Iglesias si trova in un paesaggio collinare, ai piedi delle montagne, a soli 15 km dal mare, in mezzo alla natura incontaminata. Si vedono ancora la vecchia cinta muraria con le torri, le piccole stradine, piazzette con bar e caffè. Sopra la città sorge il Castello Salvaterra, una testimonianza della ricchezza della città vecchia, che prima viveva di miniere di carbone. Il centro è zona pedonale, e vale la pena parcheggiare le auto al di fuori, anche perché nei vicoli stretti a volte non c’è modo di passare.
Il margine settentrionale della Montagne Sulcis nella costa si trova Carbonia, la città del carbone. Questa è poco turistica, e non ha lunga storia, è stata fondata solo nel 1936 da Mussolini, per le miniere di carbone. Dopo essere state aperte le miniere, è diventata popolata questa zona. Tuttavia, poiché la qualità della lignite era troppo scarsa, quindici anni più tardi, hanno chiuso anche l'ultima miniera, e i minatori hanno lasciato la città. La struttura della città è moderna, con strade dritte ed edifici grigi. Come attrazioni turistiche si possono visitare la Piazza Roma e il Museo Archeologico.

L'entroterra della provincia è tipico sardo, con una natura incontaminata, pastori, pecore e piccoli villaggi. La costa ha numerose piccole baie e isole, che sono facilmente raggiungibili dalle città con la nave.
Questa provincia è consigliata per chi vuole rilassarsi nella natura e non pretende il servizio lussuoso dei centri turistici affollati.

scritto da Federico Ruiz - Ultima modifica: 13/09/2022

Cosa vedere Provincia di Carbonia Iglesias

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER