Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Melpignano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Melpignano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Melpignano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Melpignano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Melpignano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Melpignano

Corigliano d'Otranto (3 Km)

Castello Corigliano

Il Castello Corigliano rappresenta uno dei modelli architettonici piu' speciali che si trova nel comune di Corigliano d'Otranto. Fu costruito in forma quadrangolare con quattro torri angolari e circondato da un profondo fossato. Nella facciata possiamo ammirare dipinti di diversi personaggi famosi dell’epoca. Tra il 1514 ed il 1519 l'edificio fu ristrutturato da Giovan Battista de' Monti. Nel 1667 la struttura passò alla famiglia Trani che lo trasformò in un palazzo ducale.

Melendugno (13 Km)

Castello D'Amely

Il Palazzo Baronale D'Amely, chiamato anche castello, si presenta come una grande torre edificata nella seconda metà del XVI secolo su commissione di Pompeo Paladini, settimo barone di Melendugno e Lizzanello. L'accesso alla struttura era possibile attraverso un ponte levatoio. Con l'avvento dei baroni D'Amely, il ponte levatoio fu sostituito con uno in muratura sormontato dall'emblema nobiliare: due leoni che sostengono sul dorso una torre merlata. Al di sopra dello stemma troneggia la statua della Madonna Immacolata.

Otranto (18 Km)

Grotta del Serpente

La piu’ suggestiva delle grotte del Gargano è sicuramente la Grotta del Serpente, chiamata cosi’ perché, subito dopo l’entrata, nella parete di onice, è visibile una sorta di immagine che assomiglia ad un cobra. La medesima grotta è anche conosciuta come grotta Tam Tam , si narra che alcuni speleologi nell’approssimarsi durante un’escursione abbiano sentito un suono del tutto simile ad un tam tam, L’accesso è ubicato a circa 27 m s.l.m, mentre l’area esplorata e rilevata, si aggira all’incirca a 65 m, vi sono dislivelli di pochi metri dal piano campagna. Si trova a Porto Badisco

Cavallino (19 Km)

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale o Castello dei Castromediano-Limburg è una costruzione della seconda metà del XV secolo. L'interno, caratterizzato da un atrio in cui è posizionata una statua in pietra leccese raffigurante il capostipite della famiglia Castromediano, ospita vasti ambienti decorati con elementi architettonici tipici del periodo barocco. Di particolare pregio artistico sono la galleria, la cui volta a crociera è arricchita dai simboli dello zodiaco, la sala delle armi e il salotto.

Santa Cesarea Terme (19 Km)

Parco Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase

Il Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase è stato istituito nel 2006. Il 29 luglio 2008 è stato costituito il Consorzio per la gestione del Parco. Il parco si estende sul territorio dei comuni di Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano del Capo, Ortelle, Otranto, Santa Cesarea Terme, Tiggiano e Tricase. Questo comprende anche la zona dove sorge il faro di Punta Palascìa, punto più orientale d'Italia.

Vernole (19 Km)

Castello di Acaya

Il Castello di Acaya venne costruito circa nel 1535 e rappresenta un eccellente esempio architettonico militare dell'epoca di Carlo V. Il perimetro murale mostra una forma rettangolare, con una struttura a forma di trapezio. L’unico sistema di collegamento con la terra era il ponte. All’interno dell'edificio è stata ritrovata una cappella utilizzata unicamente dal barone, oltre ad un forno ed un mulino. Nel secolo XVIII il castello fu distrutto dai turchi.

Altre attrazioni a Melpignano

Cerchi altre idee per dormire a Melpignano?

B&B CONTRADA VIVA - >Cutrofiano
Cutrofiano (8 Km) - Via Collepasso Snc
Il B&B Contrada Viva, nel cuore del Salento, è una villa di campagna in stile mediterraneo completamente immersa nel verde. È il posto ideale per chi vuole scoprire ed apprezzare le bellezze naturali ed artistiche del Salento, terra straordinaria dai colori e sapori forti.
Villa Vacanze Paradiso - >Neviano
Neviano (17 Km) - S.P. Neviano - Tuglie
IL VIANDANTE - >Maglie
Maglie (4 Km) - Via Dante Alighieri 9
IL COLOMBAIO DI FRANCO E LUISA - >Carpignano Salentino
Carpignano Salentino (5 Km) - Largo Cacorzo 15
NATURALIS BIO RESORT - >Martano
Martano (6 Km) - Via Traglia S.N.
SAMADHI - >Zollino
Zollino (6 Km) - Via Stazione 116
HANQORIAS - >Muro Leccese
Muro Leccese (7 Km) - Via Isonzo 28
SALENTUM TERRAE - >Sanarica
Sanarica (11 Km)
LA MARGHERITA - >Poggiardo
Poggiardo (13 Km) - Via Pio Xii 7
IL PICCOLO LAGO - >Otranto
Otranto (14 Km) - Contrada Fontanelle 137
QUO VADIS - >Uggiano la Chiesa
Uggiano la Chiesa (14 Km) - A. Diaz 21
LA OZZA - >Otranto
Otranto (16 Km) - Via Can. Martire Schito 13
FONTANELLE - >Otranto
Otranto (16 Km) - Via S.P. 366, Km 28 S.N.
SENTINELLA - >Melendugno
Melendugno (16 Km) - Via Degli Eucaliptus S.N.
CELI BLU - >Lizzanello
Lizzanello (17 Km) - Via Paladini 55
SANTA CESAREA TERME - >Santa Cesarea Terme
Santa Cesarea Terme (18 Km) - Via Sele 9
ANTICA VIA DELLE AIE - >Ruffano
Ruffano (19 Km) - Corso Umberto I 30
CARUSEDDHRI - >Casarano
Casarano (19 Km) - Via Concordia 28
I TABACCHI - >Cavallino
Cavallino (19 Km) - Via Prov. Cavallino San Cesario
A pochi minuti dal centro storico di Lecce e in posizione ideale per raggiungere con facilità le spiagge più belle dello Jonio e dell'Adriatico, I TABACCHI offre ai suoi ospiti camere con bagno con vista panoramica sulla campagna, colazione con prodotti freschi locali, parcheggio, giardino e frutteto. Su richiesta è possibile affittare l'intera casa che può ospitare da 6 a 8 persone.
PANORAMICO - >Castro
Castro (20 Km) - Panoramica 100
LA ZAVIRNA - >Andrano
Andrano (20 Km) - Via Ciro Menotti 45
IL SALENTINO  B&B - >Lequile
Lequile (21 Km) - Via San Pietro In Lama 73
B&b LecceSalento - >Lecce
Lecce (23 Km) - Via Dei Mocenigo , 2
Il Bed and Breakfast " LecceSalento " è situato in palazzo al centro di piazza Sant’ Oronzo, cuore della città di Lecce, a due passi dal centro storico e culla del barocco leccese. Ogni camera del b&b è climatizzata, arredata con gusto, dotata di tutti i confort: bagno privato, televisore, dvd, un piccolo frigo bar , collegamento ad internet e wifi gratuito.
2F SALENTO - >Copertino
Copertino (24 Km) - Via Cosimo Mariano 259
BOSCO ALTO - >Tricase
Tricase (25 Km) - Via Della Croce Sn
LOCANDA A CASA TU MARTINU - >Taviano
Taviano (26 Km) - Via Corsica 95
SALENTERRA - >Alliste
Alliste (28 Km) - Piazza Indipendenza Sn
GRECALE - >Gallipoli
Gallipoli (29 Km) - Via Sant'Elia 16

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER