Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bisceglie: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bisceglie in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bisceglie. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Visita al Dolmen della Chianca a Bisceglie
Bisceglie è una città di medie dimensioni situata fra Trani e Molfetta. Non trovo molto attraente l'idea di passare le vacanze in città, ma Bisceglie è un po' diversa. La cosa più importante: si trova al mare. Ad alcune spiagge si accede direttamente dalla città, altre invece sono situate un po' fuori. Alcuni ritengono il tratto della spiaggia biscegliese, composta da sabbia fine e bianca che si alterna a tratti in cui ci sono ciottoli e grossi sassi, il più bello della Puglia.
Non solo per il mare vale la pena di venire da queste parti. Nei momenti quando non vi riposate sulla spiaggia potete esplorare il centro storico della cittadina in cui edifici medievali si alternano con i palazzi rinascimentali. Bella è anche l'architettura meno recente: gialle case di pietra affacciate sulle strette viuzze, sali e scendi che si dipanano per centro cittadino. Gatti che oziano sui gradini, colorati fiori sui balconi, biancheria stesa tra una casa e l'altra. A me piace da matti.
Parlando di cose importanti da vedere non posso dimenticare i dolmen cioè i sepolcri realizzati con lastre di pietra calcarea nella Media età del Bronzo. Nella campagna biscegliese si trova il più noto e meglio conservato monumento dolmenico d'Europa, il Dolmen della Chianca.
Oltre la storia a Bisceglie troverete un'ottima cucina.
La cittadina ha le origini agricole e marine e la sua cucina le rispecchia pienamente. Saporiti piatti di pesce, un ottimo olio extra vergine e pregiati vini locali. Per me il massimo sono le ciliege di cui Bisceglie è famosa. Questo frutto, rosso e polposo, è protagonista dell'evento “Una ciliegia tira l'altra”.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 22/10/2021