Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Tagliolo Monferrato: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Tagliolo Monferrato in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Tagliolo Monferrato. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Tagliolo Monferrato è un caratteristico borgo in provincia di Alessandria. Il suo bellissimo e imponente castello domina una delle più suggestive valli dell'Alto Monferrato e ai suoi piedi sorgono antiche costruzioni di origine medievale.
Il maniero è stato inserito nel circuito dei Castelli aperti del Basso Piemonte ed è meta di un tour ideale. I momenti migliori per visitare il borgo sono la stagione estiva e autunnale. Una gita in questa zona, infatti, è sicuramente sinonimo di immersione in un paesaggio naturale splendido, caratterizzato da enormi estensioni di vigneti.
Una passeggiata tra i filari riempie gli occhi di colore e profumi unici, capaci di scaldare il cuore. L'itinerario non potrà che culminare con una piacevole degustazione nelle cantine del castello. Qui l'azienda vinicola è regolarmente aperta per far scoprire ai turisti le magie della coltivazione dell'uva e della produzione del vino, un'eccellenza locale divenuta nota anche a livello internazionale con prodotti quali il Cortese dell'Alto Monferrato, La Castagnola, il Dolcetto d'Ovada Superiore e il Rosso Nobile.
Una vacanza nel Monferrato potrà essere un piacevole momento di relax in uno degli agriturismi con piscina, con possibilità di fare trekking e biking. E naturalmente un soggiorno monferrino sarà allietato dai piaceri della buona tavola: agnolotti di brasato, tajarin, risotti, bagna càuda, coda di bue e coniglio arrotolato.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 26/07/2022