Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Frabosa Soprana e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Frabosa Soprana

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Frabosa Soprana: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Frabosa Soprana in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Frabosa Soprana. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Frabosa Soprana punto strategico per sciatori e “bikers”

Frabosa Soprana, Cuneo, mountainbiker
Frabosa Soprana, Cuneo, mountainbiker

Frabosa Soprana è un piccolo e pittoresco villaggio che conta con solo circa 815 abitanti, situato nella provincia di Cuneo e più precisamnete nelle Valli Monregalesi. È una stazione sciistica sitiuata in posizione strategica per poter accedere al comprensorio sciistico del Mondolè Ski, formato da Artesina, Prato Nevoso e Frabosa Soprana, che conta circa 130 chilometri di piste ad innevamento pogrammato. Una località che ha anche un passato di gloria se pensiamo che durante gli anni ‘60 e ’70, è stata la seconda stazione sciistica più importante nella provincia di Cuneo dopo di Limone.

Frabosa Soprana è godibile sia d’inverno che d’estate. In estate di solito “i bikers” si danno appuntamento in questa meravigliosa cittadina dove c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i tragitti per la mountain bike, potendo contare anche su un centro attrezzato per l’affitto e su istruttori autorizzati. I bikers possono approfittare di percorsi facili fino a sentieri con difficoltà crescenti per tutte le esigenze. Vi sono, inoltre, interessanti sentieri per la prattica del trekking, su percorsi che vanno da 15 minuti ad 1 ora e mezza.

Le strutture ricettive sono ottime, confortevoli ed addatte ad ogni esigenza, anche per piacevoli soggiorni in famiglia.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 30/10/2021

Cosa vedere vicino a Frabosa Soprana

Altre attrazioni a Frabosa Soprana

Cerchi altre idee per dormire a Frabosa Soprana?

Bellavita - >Roccaforte Mondovi'
Roccaforte Mondovi' (7 Km) - Frazione Bonada, 8
Il Naviglio - >Boves
Boves (21 Km) - Via Divisione Cuneense, 19
Ii naviglio è un b&b semplice,alla portata di tutte le persone che amano la semplicità,vicino alle piste ciclabili,ad un campo da golf,strade per passeggiare,munito di parcheggio privato,giardino,ricovero per bici,o qualsiasi attrezzatura sportiva.Le nostre montagne creano un bellissimo panorama,oltre la nostra calda accoglienza.
Bricco Rosso - >Farigliano
Farigliano (27 Km) - Localita' Bricco Rosso, 99
HOTEL SKILIFT - >Frabosa Soprana
Frabosa Soprana - Via Plissè, 11
Situato nel paese di Frabosa Soprana, l’Hotel prende il nome dal primo impianto di risalita costruito nel comprensorio di Mondolè. L’Hotel offre una vista mozzafiato sulla vallata cuneese, ed è perfettamente collegata con gli impianti di risalita che si collegano a tutto il comprensorio sciistico, il quale offre 130 km di piste di tutte le tipologie, sia per gli amanti delle discese impegnative sia per coloro che vogliono godersi il paesaggio, fino ad arrivare a piste per i più piccoli e inesperti. Le camere si suddividono in singole, doppie, triple e quadruple con letto a castello e la maggior parte di esse possiedono un balcone. Sono dotate di servizi con doccia e asciugacapelli, televisore, cassetta di sicurezza. Il ristorante, dotato di ampie vetrate, si affaccia sulla vallata cuneese. Propone piatti tipici della tradizione locale e cucina internazionale con la possibilità di pietanze per intolleranze al glutine. Ristorante aperto sia a pranzo sia a cena. Wi-Fi aree comuni, convenzioni per noleggio attrezzature da sci e deposito attrezzature. Parcheggio esterno alla struttura e gratuito per tutti i clienti dell’Hotel Skilift

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER