Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Caluso e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Caluso

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Caluso: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Caluso in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Caluso. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

In cerca dell’Erbaluce nel Canavese

Erbaluce vitigno a bacca bianca piemontese originario del Canavese
Erbaluce vitigno a bacca bianca piemontese originario del Canavese

Non sono conoscitore del vino: posso dire soltanto se il vino mi piace o no. Comunque l’Erbaluce di Caluso batte tutti i bianchi che avevo bevuto finora. Per l’Erbaluce ho tradito il prosecco.

Un giorno di agosto, quando tutti sono al mare, io e la mia dolce meta siamo andati a vedere la Venaria Reale. Sulla via di ritorno, avendo ancora del tempo ed essendo nella zona famosa per produzione dei vini, abbiamo pensato di approfittarne e comprare alcune bottiglie. Pensate che fosse facile? Mica tanto: non eravamo preparati e, senza avere gli indirizzi, facevamo la nostra ricerca alla cieca. Abbiamo deciso di seguire le indicazioni della strada del vino ragionando che da qualche parte sulla strada troviamo finalmente un produttore locale del vino.

Il vini più noti di questa zona sono l’Erbaluce e il Carema, rispettivamente bianco e rosso. Il mio ragazzo era interessato dell’Erbaluce quindi ci siamo recati direttamente a Caluso, centro vinicolo famoso per la produzione dei vini Doc Erbaluce di Caluso e Passito. Abbiamo trovato subito l’Enoteca Regionale della Provincia di Torino che, essendo la prima meta di agosto, era chiusa. Abbiamo quindi ripreso il nostro pellegrinaggio seguendo le indicazioni della strada dei vini, purtoppo con scarso risultato. Dopo  un’ora, passati due volte per Candia e nei pressi del suo bel lago, finalmente abbiamo visto un’insegna del produttore di erbaluce. L’azienda era chiusa, ma abbiamo chiamato sul cellulare e, che fortuna, il produttore era nelle vicinanze.

Devo dire che siamo stati fortunati. Non solo perché abbiamo trovato un ottimo vino, ma anche perché il produttore si è rivelato una persona molto interessante. Giovane, sui 30 anni, è produttore che mette il cuore nel suo lavoro. Ci ha fatto vedere la sua cantina e assaggiare i vini che produce, e ci ha raccontato molte cose interessanti sulla produzione vinicola e i problemi che vi sono legati. Eh sì, noi abbiamo una visione romantica, ma vivere dei vigneti e del vino non è per niente facile. Specialmente quando il marchio o il produttore non è conosciuto. Lui stesso, ha detto, se la sua famiglia non avesse un ristorante, avrebbe problemi per vendere il vino

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 31/10/2021

Cosa vedere vicino a Caluso

Azeglio (15 Km)

Santuario di Sant'Antonio Abate

Oggi il Santuario di Sant'Antonio Abate è posto su un'amena e tranquilla collina sulle sponde del lago di Viverone. Risalente all'XII secolo era situato sulla via Francigena "Romea" ed ospizio per il pellegrini che si recavano a Roma. Ebbe una grande importanza per tutto il medioevo tanto da essere citato in molti documenti dell'epoca. Restaurati di recente ed in buono stato di conservazione sono visibili all'interno della chiesa affreschi antichissimi.

Altre attrazioni a Caluso

Cerchi altre idee per dormire a Caluso?

Hotel Sirio - >Ivrea
Ivrea (19 Km) - Via Lago Sirio, 85, 10015 Ivrea Torino
L’Hotel Sirio ***L è situato sull'omonimo lago ed è perfetto per gli amanti della natura e del mangiar bene. Questo è situato tra Torino e Milano, poco distante dalla Valle d’Aosta, nel «Verde Canavese». L’ hotel dispone di 43 camere e suite arredate in stile anni '70, un ristorante panoramico, un centro conferenze, un bar con sala lettura, due sale massaggi, una palestra, un bellissimo giardino e un percorso wellness immerso nel verde. Inoltre, un ampio parcheggio privato esterno ed interno sono a disposizione degli ospiti.
Il Giardino Dei Semplici - >Azeglio
Azeglio (15 Km) - Via Roma, 78
Castello Di Strambinello - >Strambinello
Strambinello (15 Km) - Via Castello, 1
Antico Tre Valli - >Borgaro Torinese
Borgaro Torinese (25 Km) - Via Torino, 74
siamo presenti sul territorio da oltre 50 anni. Siamo fieri di aver ottenuto il marchio Yes!-Ospitalità Italiana e ci piace far sentire i nostri ospiti..."a casa". L'hotel è situato in un punto strategico: l'aeroporto, lo Juventus Stadium, la Reggia di Venaria, il centro di Torino sono nel raggio di 10 km. L'uscita della tangenziale è a soli 2 km.
Arziga' - >Chieri
Chieri (28 Km) - Strada Della Rezza, 109

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER