Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Caluso: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Caluso in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Caluso. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Erbaluce vitigno a bacca bianca piemontese originario del Canavese
Non sono conoscitore del vino: posso dire soltanto se il vino mi piace o no. Comunque l’Erbaluce di Caluso batte tutti i bianchi che avevo bevuto finora. Per l’Erbaluce ho tradito il prosecco.
Un giorno di agosto, quando tutti sono al mare, io e la mia dolce meta siamo andati a vedere la Venaria Reale. Sulla via di ritorno, avendo ancora del tempo ed essendo nella zona famosa per produzione dei vini, abbiamo pensato di approfittarne e comprare alcune bottiglie. Pensate che fosse facile? Mica tanto: non eravamo preparati e, senza avere gli indirizzi, facevamo la nostra ricerca alla cieca. Abbiamo deciso di seguire le indicazioni della strada del vino ragionando che da qualche parte sulla strada troviamo finalmente un produttore locale del vino.
Il vini più noti di questa zona sono l’Erbaluce e il Carema, rispettivamente bianco e rosso. Il mio ragazzo era interessato dell’Erbaluce quindi ci siamo recati direttamente a Caluso, centro vinicolo famoso per la produzione dei vini Doc Erbaluce di Caluso e Passito. Abbiamo trovato subito l’Enoteca Regionale della Provincia di Torino che, essendo la prima meta di agosto, era chiusa. Abbiamo quindi ripreso il nostro pellegrinaggio seguendo le indicazioni della strada dei vini, purtoppo con scarso risultato. Dopo un’ora, passati due volte per Candia e nei pressi del suo bel lago, finalmente abbiamo visto un’insegna del produttore di erbaluce. L’azienda era chiusa, ma abbiamo chiamato sul cellulare e, che fortuna, il produttore era nelle vicinanze.
Devo dire che siamo stati fortunati. Non solo perché abbiamo trovato un ottimo vino, ma anche perché il produttore si è rivelato una persona molto interessante. Giovane, sui 30 anni, è produttore che mette il cuore nel suo lavoro. Ci ha fatto vedere la sua cantina e assaggiare i vini che produce, e ci ha raccontato molte cose interessanti sulla produzione vinicola e i problemi che vi sono legati. Eh sì, noi abbiamo una visione romantica, ma vivere dei vigneti e del vino non è per niente facile. Specialmente quando il marchio o il produttore non è conosciuto. Lui stesso, ha detto, se la sua famiglia non avesse un ristorante, avrebbe problemi per vendere il vino
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 31/10/2021