• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Roccavivara e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Roccavivara

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Roccavivara: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Roccavivara in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Roccavivara. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Roccavivara, piccolo borgo in Campo Basso, Molise

Roccavivara, Campobasso,  facciata del Santuario della Madonna del Canneto
Roccavivara, Campobasso, facciata del Santuario della Madonna del Canneto

Roccavivara è un piccolo paese nella provincia Campobasso. Piccolo, tranquillo ed accogliente conta soltanto circa 1000 abitanti. È situato in cima ad un colle, vicino al fiume Trigno, e offre una bellissima vista sul paesaggio circostante. Le sue origini sono antiche, i reperti archeologici più vecchi risalgono ad alcune monete dell’VIII secolo a.C.

Sono stati trovati molto più resti dell’epoca romana. Una villa in contrada San Fabiano ed una vicino al Santuario di Santa Maria di Canneto. Sono delle ville rustiche cioè una sorte di fattoria divisa in una parte abitativa ed una parte agricola.

Nell’ultima villa sono stati trovati contenitori per lo stoccaggio di olio e di vino ma molto più interessanti sono i pavimenti a mosaico, molto belli.

La località si chiama Canneto per la presenza del canneto vicino al fiume Trigno ed al torrente Ponte di Musa. Nei bellissimi boschi si trova un’abbondanza di antiche sorgenti che offrono al visitatore dell’ottima acqua per dissetarsi. Una di queste sorgenti si chiama ‘Fonte del Fico’ed è un posto perfetto per fare un picnic.

Il Santuario di S. Maria di Canneto, luogo di culto molto frequentato, fu costruito probabilmente nel 700 e fu donato ai frati Benedettini. Nel dodicesimo secolo fu ricostruito e rimodernato in stile romanico ed affiancato dalla maestosa Torre Campanaria. Sulla facciata si notano i due leoni romani di fianco alla grande finestra centrale.

L’interno è molto bello con l’antico pulpito del 1213 e le sculture lignee del XV secolo.
L’abbazia è immersa in un grande parco verde e trasmette una serenità unica.

scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 04/11/2021

Cosa vedere vicino a Roccavivara

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER