Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Laveno-Mombello: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Laveno-Mombello in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Laveno-Mombello. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Laveno Mombello, Lago Maggiore
Essa è situata nella baia del Lago Maggiore, nei pressi del monte Sasso del Ferro ad un’altitudine di 275 mt. sul livello del mare. Dal centro si può ammirare una bellissima panoramica del lago, si possono effettuare interessanti escursioni, oltre che ammirare luoghi di interesse artistico storico.
Al centro di Laveno vi è situtata la chiesa di sant’Ambrogio costruita nel 1935, e a pochi passi dalla chiesa si trova Villa De Angeli Frua, costruita alla meta del ‘700 in origine di proprietà della famiglia Lavanese dei Tinelli, all’interno della Villa vi sono piante secolari tipiche del lago Maggiore.
Un’altro luogo interessante è Cerro, frazione di Laveno Mombello, nel quale vi è sito il Palazzo Perabò nonchè Museo internazionale del design ceramico. In essa vi si possono ammirare le opere ceramiche, sculture e pannelli di artisti del passato oltre ad artisti moderni e contemporanei.
Altro punto d'interesse turistico è il monte Sasso del Ferro, al quale ci si arriva con la storica funivia di Laveno. L’impianto è composto dalle cabine biposto. Al monte si può ammirare uno spettacolare panorama da lasciarvi senza fiato.
Inoltre gli amanti della buona cucina possono degustare presso il ristorante lo Scoiattolo numerosi piatti della cucina tradizionale lombarda. Al monte vi è il decollo deltaplani e parapendii. Specialità enogastronomica di Laveno è il miele. A Laveno Mombello producono il miele millefiori, il miele di acacia e il miele di castagno.
Da Laveno parte il traghetto a Intra, Verbania, da dove si può andare alle isole Borromeo e altre località del Lago. Laveno ha due ferrovie, una collega la città con Milano, l'altra con Luino e Novara. La distanza dall’aeroporto Malpensa è 30 km.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 08/09/2022