Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Alta Valtellina: monumenti, dimore e
palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire
cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio
turistico Alta Valtellina in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Se vuoi
condividere con altri le tue esperienze... segnalale
qui !
All'estremo nord-est della Lombardia , la comunità Montana Alta Valtellina comprende Bormio, Livigno, Sondalo, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva, in provincia di Sondrio. Il suo territorio era chiamato 'Rezia' o 'Magnifica Terra' per le sue bellezze naturali.
A Livigno, una valle-altopiano lunga 18 km, tra i Parchi Nazionali dello Stelvio e dell'Engadina, la stagione dura da fine novembre a maggio. Le piste arrivano fino ai 3000 m, e poi si possono praticare anche snowboard, telemark e fondo. Livigno è zona extra-doganale a causa della sua posizione che l'ha isolata per molti anni dal resto d'Italia e per questo si presta particolarmente bene allo shopping di alcoolici, profumi e cosmetici, tabacchi, ecc.
Bormio è posta ai piedi del Passo Stelvio, aperto solo in estate e dove si pratica lo sci estivo. La cittadina è divisa in un centro nuovo, da dove si accede agli impianti, ed uno storico, vera caratteristica peculiare di Bormio. Infatti, a differenza di altri centri, l'architettura di questo borgo risalente all'epoca romana è stata conservata e ristrutturata. Le piste, intorno ai 2000 m, sono di tutti i tipi, per principianti ed esperti; per questi ultimi la più nota è la Pista Stelvio (2300-1200 m). Bormio è anche un importante centro termale.
Santa Caterina Valfurva, nell'omonima valle che porta al Passo Gavia, è posta interamente nel Parco Nazionale dello Stelvio e vanta mete di alpinismo e sci d'alpinismo come Cevedale, Gran Zebù, ecc. Nota anche per le sue acque ferruginose e sulfuree, Santa Caterina, a 12 km da Bormio, presenta piste di tutti i tipi. Valdidentro è nota soprattutto per la pista di fondo internazionale 'Viola'.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 05/09/2022