• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Tolfa e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Tolfa

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Tolfa: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Tolfa in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Tolfa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Tolfa, Roma, un paesino magico tra le vallate

Tolfa, Rocca del Frangipane
Tolfa, Rocca del Frangipane

Tolfa è un piccolo paesino di quasi 5000 abitanti in provincia di Roma. Il bellissimo borgo medievale, posto su un colle dei monti della Tolfa, da cui prende il nome, è raggiungibile dopo circa 40 km di full immersion nella meravigliosa natura che lo circonda.

Passeggiando per il centro, caratterizzato da affascinanti vicoletti in pietra, si inizia a salire verso una stradina senza uscita. La salita è molto ripida ma, una volta raggiunta la vetta, si può godere di una vista sicuramente spettacolare. Man mano che si sale, le case in lontananza diventano sempre più piccole e tutto si fa più nitido.

Si vede da lontano questo paesino immerso nel verde e il campanile col vecchio orologio che lo sovrasta. Arrivati in cima a questo pendio non si può non restare senza parole.

Sulla sommità, sullo sfondo, vi è la splendida e maestosa chiesa, la Chiesa della Madonna della Rocca, con un meraviglioso belvedere antistante. Su una collinetta accanto ci sono i resti della Rocca dei Frangipane, un luogo davvero suggestivo.

Tutta quella strada per arrivare in questo piccolo paesino la rifarei ancora...è il posto più caratteristico che io abbia visitato negli ultimi tempi. Consiglio davvero a tutti una visita perchè è un posto che regala emozioni e che non si dimenticano facilmente.

scritto da germana pappalardo - Ultima modifica: 11/10/2021

Cosa vedere vicino a Tolfa

Allumiere (3 Km)

Eremo della Trinità

L' Eremo della Trinità si trova nella località di Allumiere, in provincia di Roma ed è tra i Santuari più antichi dei Monti della Tolfa. Non è certo il periodo di costruzione, a causa di vari rifacimenti, ma si presuppone nel periodo del Medioevo. Tra i documenti più antichi da menzionare troviamo la bolla di Papa Innocenzo IV. Il Santuario sopravvisse fino alla metà del 600 e venne ristrutturato nell’800. Attualmente il restauro del monumento è terminato, precisamente nell'anno 2002 ed è accessibile al pubblico sotto la cura dei religiosi.

Civitavecchia (14 Km)

Forte Michelangelo

Il Forte Michelangelo venne eretto nel 1535, da Giuliano Leno e Antonio da Sangallo, allievi di Bramante, il quale dirisse i lavori del Forte fino alla sua morte nel 1514. L’idea di una fortezza nacque all'epoca di Papa Giulio II della Rovere, il quale aveva deciso di erigere una fortezza per difendere il porto di Civitavecchia e assicurando cosi la tranquillità dei suoi cittadini. Il torrione principale, detto il Maschio, venne affidato a Michelangelo Buonarroti, dal cui forte prende anche il nome.

Santa Marinella (15 Km)

Castello di San Severa

Il Castello di Santa Severa risale al XI secolo, ed è situato in riva al mare. In passato di fronte a questa struttura era posizionato l'antico porto etrusco di Pyrgi. Il Castello, durante gli anni trenta, si trasformò in dimora estiva per numerosi gerarchi fascisti. Nella metà degli anni sessanta, il Pio Istituto di Santo Spirito, all'epoca proprietario del Castello di Santa Severa, ne ordinò la ristrutturazione. I lavori furono guidati da Riccardo Medici e vennero conclusi nel 1970.

Altre attrazioni a Tolfa

Cerchi altre idee per dormire a Tolfa?

AGRITURISMO B&B CASALE DI GRICCIANO  - >Cerveteri
Cerveteri (19 Km) - Via Di Gricciano 16 --Via Della Necropoli
L'Agriturismo Casale di Gricciano si trova a soli 1km dalla Necropoli Etrusca della Banditaccia(sito Unesco), a soli 30 min da Roma che si può raggiungere comodamente con il treno, a soli 15min dal porto Civitavecchia, 10km dal lago di Bracciano, 30 min dalla Fiera di Roma, 10 min di macchina dal Campo gara equestre Equiconfor. Dispone di camere e ristorante con cucina locale con prodotti della nostra azienda, e piscina.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER