• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Antrodoco e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Antrodoco

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Antrodoco: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Antrodoco in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Antrodoco. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Antrodoco – monti, terme e marroni

Marroni di Antrodoco
Marroni di Antrodoco

Stavolta non vi porterò al mare, bensì in un piccolo borgo montanaro. Antrodoco, di cui voglio parlarvi, si trova alle pendici dei Monti Terminillo, Nuria e Giano, in provincia di Rieti da cui dista circa 20 km.
Antrodoco è uno dei preferiti luoghi di villeggiatura dei romani, perché Roma si trova soli 90 km dal paese. In estate diventa affollatissimo; qui viene chi cerca il riparo dal calore e dal sole, e gli amanti delle passeggiate in montagna e della natura attirati dalla fama e dalla selvatica bellezza delle Gole del fiume Velino e delle Gole di Antrodoco, strette tra il Monte Giano e il Monte Nuria.
Antrodoco è un pittoresco borgo medievale con case di pietra, archi e strette e acciottolate vie sali e scendi. All'ingresso di Antrodoco si possono ammirare la bella chiesa di S. Maria Extra Moema e il Battistero di S. Giovanni; procedendo all'interno dell'abitato sono da visitare il Duomo dedicato all'Assunta e la Piazza Umberto I con la bella fontana. Ad Antrodoco si viene anche per rilassarsi, perché vi si trovano anche le note sorgenti termali d'acqua sulfurea utilizzati già dagli antichi romani.
Degni di nota sono anche le specialità del posto: straci antrodocani e i celebri marroni, una qualità di castagne che il territorio reatino regala ai suoi abitanti e da cui nascono numerose feste o manifestazioni a essa legate. Li si possono assaggiare sotto la forma di caldarroste, ma anche come i gelati.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 25/07/2021

Cosa vedere vicino a Antrodoco

Rieti (18 Km)

Centro Geografico d'italia

La città di Rieti risulta essere il Centro Geografico d’ Italia. Denominata Umbilicus Italiae, si situa su una pianura ed alle pendici del Monte Terminillo. Le origini della fondazione della città risalgono all’ età del ferro e fu dominata dai Sabini nonché dai romani durante il 290 a.C. Dopo aver passato molto tempo sotto la dominazione dello Stato Pontificio venne annessa al Regno d’ Italia nel 1860. Viene denominata anche città d’ acqua poiché sul suo territorio si trovano le fonti di Cottorella.

Rieti (18 Km)

Museo del Tesoro del Duomo

Ricco di opere d'arte, paramenti sacri e beni appartenenti alla Diocesi di Rieti. La collezione comprende un nucleo principale di materiali della Cattedrale, costituito soprattutto da oreficeria sacra, alcuni argenti romani e opere d'arte provenienti da diversi luoghi di culto del territorio reatino. Il Museo del Tesoro del Duomo è stato fondato nei locali della vecchia Sagrestia superiore, negli anni ’70. I beni istruttivi religiosi sono averi di tutta la collettività cristiana. La galleria è stata aperta per custodire questi beni e farli conoscere a tutta la comunità.

Altre attrazioni a Antrodoco

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER