Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Piacenza: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Piacenza in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Piacenza. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Emilia Romagna, Piacenza
Nel cuore della Pianura Padana, sulle rive del Po sorge Piacenza, città ricca di storia ed architettura. Piacenza, non si distingue per un monumento in particolare, ma per la ricchezza e la bellezza dei suoi palazzi storici di periodi e stili differenti, ma uniti da un perfetto fil rouge: il colore rosso dei mattoni che li costituiscono.
Rimango incantata davanti all’architettura romanica del Duomo, eretto tra il 1100 ed il 1200, grazie al contributo dell’intera cittadinanza. Un altro tesro della città è la Basilica di Sant’Antonino, voluta da San Vittore, primo vescovo della città. In stile gotico, è invece la Chiesa di San Francesco, mentre rinascimentali sono Santa Maria di Campagna e San Sisto.
L’architettura civile è altrettanto ricca, come quella religiosa. Spiccano tra gli altri il Palazzo Farnese, oggi sede dei musei civici ed il Palazzo Comunale detto il Gotico, adornato nella parte bassa con marmi rosa e nella parte superiore con cotto decorato a motivi geometrici.
Piacenza è anche città di gastronomia: oltre agli ormai famosi affettati, tra i quali la coppa piacentina, si potrà gustare il tipicissimo stracotto d’asina, il tutto innaffiato dal Gutturnio dei Colli Piacentini.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 13/08/2022