Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Besenzone e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Besenzone

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Besenzone: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Besenzone in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Besenzone. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cosa vedere vicino a Besenzone

Cortemaggiore (2 Km)

Chiesa della Santissima Annunziata

La Chiesa della Santissima Annunziata è datata nel 1250. Secondo la leggenda, i Servi di Maria assegnarono il compito di dipingere l'affresco della “Vergine Gloriosa” ad un pittore chiamato Bartolomeo il quale non riuscì mai a concludere il volto della Vergine Gloriosa finché una mattina al suo risveglio vide l'opera completata. Fu definito un miracolo compiuto dagli angeli del Signore. Oggi la chiesa è un luogo di grande devozione e venerazione da parte dei credenti.

Cortemaggiore (2 Km)

Basilica di Santa Maria delle Grazie

La Basilica di Santa Maria delle Grazie venne fondata alla fine del 1480 da Giberto Manzi, ed ha un progetto a croce latina a tre navate. Al suo interno e’ custodito un polittico di dodici tavole, opere di Filippo Mazzola, che nel 1880 fu scomposto a causa di lavori di ristrutturazione. Nel 2003 si e’ arrivati a ricostruire quasi tutta l’opera, tranne due affreschi: San Cristoforo e Salvatore. Il 3 maggio 2008 divenne basilica con una celebrazione ufficiata dal Cardinale Angelo Sodano.

Carpaneto Piacentino (12 Km)

Castello di Zena

Del Castello di Zena si hanno notizie storiche risalenti al XIII secolo quando il Castello venne distrutto da fanti e cavalieri. Durante i secoli la fortezza è stata proprietà di diverse famiglie e dalla seconda metà dell’ 800 risulta in possesso della famiglia Perotti. L’ edificio è composto da sei strutture che hanno ricoperto compiti diversi durante i secoli. Troviamo quindi la Ferraria adibita alle funzioni agricole e la seconda residenza nobiliare Casa Scotti.

Piacenza (19 Km)

Pinacoteca del Collegio Alberoni

Inizialmente, la Pinacoteca venne creata dalle collezioni di Giulio Alberoni, motivo per cui venne denominata con il suo nome. L'artista era in continuo contatto con alcuni pittori del '700, e di conseguenza aggiunse molti altri pezzi particolari alla sua collezione, oltre a quelli personali. All'interno troviamo "S. Turibio che divide l'acqua di un fiume", "S. Francesco in meditazione", " Martirio di San Sebastiano" e numerosi altri dipinti rinomati.

Altre attrazioni a Besenzone

Cerchi altre idee per dormire a Besenzone?

Locanda Del Re Guerriero - >San Pietro in Cerro
San Pietro in Cerro (3 Km) - Via Melchiorre Gioia, 5
La Foce Del Trebbia Di Cavalli Marinella - >Piacenza
Piacenza (24 Km) - Via Aguzzafame, 40

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER