Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Marina di Camerota e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Marina di Camerota

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Marina di Camerota: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Marina di Camerota in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Marina di Camerota. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Marina di Camerota: La perla del Cilento

Marina di Camerota, Baia Infreschi
Marina di Camerota, Baia Infreschi

Nel periodo estivo il flusso dei turisti si dirige sopratutto verso la Riviera Romagnola, la Sardegna e la Sicilia. Prese d'assalto sono anche la costa ligure e veneta. Sembra che l'Italia intera più alcuni milioni di stranieri vogliano trasferirsi al mare in Italia. Eppure in questo assalto delle coste marine esistono ancora luoghi che hanno conservato la loro naturale e selvaggia bellezza.

Uno di questi incantevoli luoghi è Marina di Camerota situata in provincia di Salerno nel Cilento. Pare che il suo nome derivi dal greco Kamaratos che significa “curvo, a volta”, ed è collegato alla presenza delle numerose grotte scavate nelle pareti rocciose a picco sul mare. Si può dire che Marina di Camerota unisce la montagna al mare, perché le rocce si susseguono alle baie e calette, spesso inaccessibili via terra.

Il mare di Marina si caratterizza di un incredibile colore verde smeraldo ed è circondato dalla macchia mediterranea con gli olivi e profumati pini. È anche regolarmente premiato con la Bandiera Blu per la sua pulizia, la bellezza, il porto ed i servizi turistici.

Marina di Camerota è nata come un borgo dei pescatori. Lo potete vedere nel suo centro storico con la piazza che costituisce il cuore del borgo, da cui dipartono le strette viuzze, a volte percorribili solo a piedi, con archi e scalinate che portano direttamente sulla spiaggia.

Le vecchie case dei pescatori si mescolano con quelle moderne sorte nella seconda metà del secolo scorso, con giardinetti pieni di magnoliepalme, ficus, ibisco e rose. Questo incantevole borgo, incastonato in uno splendido scenario naturale, è un angolo di paradiso, perfetto per le vacanze rilassanti.

Definita la 'perla del Cilento', Marina di Camerota vanta coste bellissime e tutte diverse, che l'hanno resa una delle più note località balneari, rinomata per le incantevoli spiagge ed i ricchi fondali, un bellissimo lungomare e un porto turistico ben attrezzato, ma incanta soprattutto perché conserva tuttora la struttura dell'antico borgo di pescatori e mantiene vive le sue tradizioni storiche, culturali e gastronomiche.

I suoi vicoli che passano sotto suggestive volte ed arcate e le stradine che proseguono con ponti e scalinate. La Calanca è la spiaggia centrale di Marina di Camerota, vi si accede attraverso una scalinata con gradoni bassi e larghi, che consentono un comodo transito ai numerosi bagnanti. Essendo costituita da sabbia bianca finissima e da acqua molto bassa, la Calanca è in grado di soddisfare le esigenze di grandi e di piccini, di esperti nuotatori e di coloro che, pur non sapendo nuotare, non vogliono privarsi del piacere di un bagno in mare.

Perciò è la spiaggia preferita da molte famiglie. Le altre spiagge offrono una varietà di scenari e situazioni, consentendo anche il diving. Il carattere tradizionalmente schietto ed ospitale degli abitanti vi consentirà di trascorrere a Marina di Camerota una vacanza all'insegna del relax.

scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 17/08/2022

Spiagge

Baia degli Infreschi

La Baia di Infreschi o Porto Infreschi è un' insenatura naturalmente protetta dal regime delle correnti marine, caratterizzate dalle acque di colore verde smeraldo e da fondali ricchi di Prateria di Posidonia, con la chiesetta di San Lazzaro dalla quale in estate parte la processione a mare di imbarcazioni per celebrare il Santo. Al centro della baia si trova l'omonima grotta, ricca di fascino e di mistero per le piccole diramazioni di cunicoli che in essa confluiscono. Porticciolo di origine naturale molto noto al turismo nazionale e internazionale, fiore all’occhiello della costa cilentana, Porto Infreschi è meta di ogni escursione via mare. Nel 2014 Legambiente l'ha dichiarata "spiaggia più bella d'Italia"

Cerchi altre idee per dormire a Marina di Camerota?

Residence Bellavista - >Marina di Camerota
Marina di Camerota - Via Luigi Mazzeo
VILLAGGIO DELLE SIRENE - >Marina di Camerota
Marina di Camerota - Via Sirene ( Strada Palinuro- Marina Di Camerota )

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER