Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Ercolano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Ercolano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ercolano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ercolano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ercolano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Ercolano, la città ai piedi del Vesuvio

Ercolano, affresco
Ercolano, affresco

Era una tarda mattinata del 24 agosto del 79 d.c. quando il Vulcano Vesuvio manifestò una prima attività magmatica, visibile anche dalla città di Ercolano che però fu colpita dai primi materiali eruttivi solo verso sera. Questo rese la popolazione, di circa 5000 abitanti, molto indecisa sul da farsi per gran parte del giorno, tanto che si presume che i primi tentativi di evacuazione incominciarono solo col calar del sole.

All’una di notte del 25 agosto una prima aggressiva nube ardente ricoprì la città uccidendo all’istante tutti coloro che incontrava. A seguito di questa, ne seguirono altre che seppellirono Ercolano sotto uno strato di materiale eruttivo oggi spesso 23 metri che ha permesso una conservazione ottimale dei numerosi reperti che ancor oggi i molti visitatori osservano increduli.

Decido di visitare Ercolano in una giornata tersa di fine inverno. M’incammino nel lungo viale d’accesso e m’inoltro nelle vie cittadine. Numerose sono le case e le botteghe ancor oggi ben conservate dove poter ammirare la fine arte dell’epoca. Tra i più suggestivi, visito: la sede degli Augustali con al suo interno bellissimi affreschi; la Casa dell’Atrio a Mosaico con il suo mosaico bianco e nero da cui prende il nome; e infine la magnifica ed imponente Villa dei Papiri, con i suoi pavimenti di marmi e la grande collezione d’arte che qui fu ritrovata.

Ercolano sebbene meno conosciuta della più famosa Pompei, è sicuramente una città suggestiva ed emozionante capace di lasciare un ricordo indelebile a chiunque abbia la fortuna di visitarla una volta nella vita.

scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 03/09/2022
Villa Pollio - >Sorrento
Sorrento (19 Km) - Via Guglielmo Marconi, 6
Saremo lieti di accogliervi a Meta di Sorrento nella nostra residenza, una bellissima strutturavicino Sorrento e a poca distanza dalle più affermate mete del turismo internazionale e culturale.Sarà semplice organizzare delle favolose escursioni per visitare Capri, Positano, Amalfi, Ravello, Pompei, Ercolano, Ischia, Procida, Napoli e il Vesuvio. Vi ospiteremo in una bella e rilassante atmosfera per godere dell’opportunità di trascorrere una bellissima vacanza in uno dei posti più pittoreschi del mondo, tra mare, colline e montagne. Sarà nostra personale cura fornirvi tutte le informazioni per potervi far apprezzare ancora di più la vostra vacanza.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER